Berlusconi annuncia il suo futuro e tranquillizza gli Italiani, il “berlusconismo” continua

ROMA – La nave affonda e il Capitano di solito non lascia il timone. Sarà così anche questa volta, anche se l’annuncio del secolo” potrebbe far credere il contrario. Un napoleonico Berlusconi detta ancora i tempi dell’agenda politica Italiana. Lo fa da buon manager, disegnando, indicando e spiegando solo dopo aver fatto i suoi conti. La formazione: Angelino Alfano il suo ariete, l’uomo fedele che continuerà la sua politica, e l’altrettanto insostituibile scudiero Gianni Letta, al Quirinale. Il pranzo è servito per gli Italiani del futuro.

Parliamo di Berlusconi, dell’uomo che disegna con precisione la dinamica e l’obiettivo di ogni gesto che farà. Parla di stagioni della vita e si cala nella parte di colui il quale dimostra a tutti di essere il migliore. Probabilmente abbiamo tutti un concetto del tempo diverso da Lui. Il manager dei manager, l’uomo che più di altri ha sempre curato la propria immagine apparendo come l’eterno giovanotto, spopolando persino nelle cronache (il cui colore è difficilmente interpretabile) con le note vicende che, a torto o ragione, lo vedono più attivo del miglior personaggio mondano del momento, improvvisamente scopre l’umiltà ed il fascino della saggezza senile. “Farò il padre nobile. Cercherò di costruire il Ppe in Italia. Ma a 77 anni non posso più fare il presidente del Consiglio”.

 

Inizia così la disamina della situazione, la disposizione dei “giocatori” in campo, di quelli che giocano e che giocheranno domani. Ovviamente non c’è bisogno di dire che i “designati” non obietteranno. Non conta ciò che pensano gli altri, non può contare altro pensiero che non sia quello di Sua maestà Silvio Berlusconi da Arcore. Chiara dimostrazione che la plancia di comando si sposterà da un luogo ad un altro, forse meno “visibile” ma,  naturalmente, altrettanto incisivo e determinante. Silvio alla conquista dell’Europa, con gli scudieri a controllare l’Italia!
Il presente sembra una stupida formalità. Tremonti, l’ex genio della finanza creativa diventa il parafulmine della tragica situazione in cui versa il paese. “Pensa di essere un genio e crede che tutti gli altri siano dei cretini. Lo sopporto perché lo conosco da tempo e va accettato così. Ma è l’unico che non fa gioco di squadra”. Strano e contraddittorio, visto che lo stesso Cavaliere sottolinea che sul Lodo Mondadori “hanno fatto tutto loro” e quando dice loro, intende proprio Tremonti e Alfano. “Io nemmeno la volevo”. Sulle vicende giudiziarie in corso, compreso le varie “P” di cui si è perso ormai il conto, ovviamente non merita neppure di perdere tempo. Il “Partito dei Giudici” non è materia da persone adulte e mature.

Ovviamente si parla di futuro, del 2013, e non del presente. L’Italia che si dibatte tra mille problemi, con  l’insidia e lo spettro di un avvenire di Ellenica memoria, deve attendere ancora. La risposta, se ci sarà, è nuovamente rimandata, sostituita al momento dal flusso magnetico del grande comunicatore che ancora una volta richiama a sé l’attenzione di tutti.

Franco Frediani

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando