Italia declassata perché la coalizione di governo è fragile. Ora le dimissioni

ROMA – Mentre la Grecia corre ai ripari contro il rischio di default e uscita dall’euro, la Standard and Poor’s nella notte, a sorpresa, ha diminuito di un punto il voto al debito italiano.

L’Italia è declassata da A+ ad A e l’attenzione passa immediatamente dalla Grecia al nostro Paese, la terza economia europea. Tutto ciò nonostante le manovre finanziarie che dovevano mettere a posto i conti con le misure di austerità imposte dal Governo Berlusconi e che avrebbero dovuto consentirci di guadagnare tempo. Ed è il Wall Street Journal ad osservare quanto ciò possa aumentare le tensioni nella zona euro, rimarcando così le parole di Angela Merkel: «Superare la crisi dell’euro è una missione su scala storica. Se l’euro crolla – ha detto – anche l’Ue crollerà. Bisogna proseguire con i salvataggi e la creazione di una rete di sicurezza per i Paesi più deboli». La cancelliera proprio ieri aveva ammonito la sua coalizione a «soppesare bene le parole, perché la posizione del governo è che la Grecia, sotto chiare condizioni, va aiutata». Posizione condivisa a pieno a Parigi, dove il ministro dell’Economia, Francois Baroin aveva scandito che il default di Atene «non è un’ipotesi di lavoro» . Ora però c’è l’Italia e le motivazioni della Standard and Poor sono lapidarie. La prima: la decisione riflette «prospettive per una crescita economica che si va indebolendo»; la seconda motivazione, legata alla prima è che la «coalizione di governo è fragile» dice Standard & Poor’s e non si ritiene che sarà in grado di prendere quelle misure necessarie per affrontare problemi che si faranno più profondi. La terza riguarda la dimensione del nostro debito che resta troppo elevata.

E pensare che il Governo era in attesa che Moody’s rivedesse il proprio giudizio considerato che aveva annunciato una possibile revisione al ribasso del suo voto all’Italia fra un mese. Ora anche Moody’s dovrà presto intervenire. Il problema politico, che rimanda alle continue richieste di dimissioni di questo Governo da parte dell’opposizione e con inevitabili ripercussioni su una coalizione che appare inadeguata agli occhi dei mercati internazionali. «Da oggi ci troviamo su un livello diverso, Standard and Poor’s alza la posta in gioco perché le reazioni a una situazione politica difficile da parte di noi operatori vengono improvvisamente certificate in modo ufficiale- scrive il Sole 24 Ore – riportando anche le preoccupazioni di Barack Obama e Angela Merkel che ieri hanno avuto una conversazione telefonica per discutere delle prospettive della crisi.

La tenuta della crescita europea ha ripercussioni sul mercato e sull’economia americana ed i due leader hanno detto di voler considerare «azioni da prendere nei prossimi mesi…».
Ma le conseguenze sono attese per oggi sul dibattito politico europeo ed internazionale e soprattutto in Italia. Il crollo del Governo Berlusconi è ormai sancito a livello mondiale. Manca solo un ultimo foglio: le dimissioni!

Giulia Fresca

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando