I dipendenti della Provincia di Vibo Valentia da cinque mesi senza stipendio

VIBO VALENTIA –  Non bastava il primato come Provincia più povera d’Italia, ora a farne le spese in prima persona sono persino i dipendenti dell’Ente guidato dal presidente Andrea Niglia che questa mattina si sono incatenati per protestare la mancata retribuzione di cinque mensilità.

«Siamo esasperati dalle continue, vane promesse che la classe politica continua a prospettarci in merito ad un’immediata risoluzione del problema». Hanno dichiarato i dipendenti dell’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia manifestando anche attraverso il blocco dell’arteria stradale antistante il Palazzo, ex Enel, e  con l’incatenamento di alcuni di essi all’ingresso della sede provinciale.  «Le nostre voci esasperate – hanno continuato –  costituiscono l’epilogo della sofferenza. Non più tollerabile, che da oltre tre anni siamo privati della regolare retribuzione, culminata, da quasi 5 mesi, nel blocco degli stipendi. Questa situazione ha ridotto in povertà interi nuclei familiari in un territorio già violentemente colpito dalla congiuntura economica ed abbandonato all’indifferenza più totale». 

La frustrazione dei dipendenti, destinata ad esplodere drammaticamente, non è solo ascrivibile all’erogazione degli stipendi, ma è aggravata dalla mortificazione professionale di non poter erogare i servizi  sul territorio.  Il “caso” Vibo è unico nel suo genere che sta comportando la paralisi assoluta di qualsivoglia servizio da erogare alla comunità (viabilità, scuole,ambiente, protezione civile e prevenzione del dissesto idrogeologico), la crescita esponenziale dei fallimenti aziendali, imputabili ai mancati pagamenti dell’Ente con l’inevitabile aumento dei fenomeni di usura che implementano le casse della ‘ndrangheta. Non ultimo si aggiunge l’aspetto desolante e spettrale con un degrado igienico-sanitario degli uffici provinciali da essere l’emblema della vergogna di uno Stato completamente assente.  

Ma quanto stanno vivendo i dipendenti della Provincia di Vibo Valentia è solo il prologo di ciò che avverrà a breve in tutte le altre Provincie d’Italia. La Calabria però, ancora una volta, registra il triste primato di un immobilismo che vede l’Osservatorio Regionale per l’attuazione della Legge Delrio, paradossalmente inerte e senza alcuna idea propositiva. La soluzione potrebbe essere nella sua applicazione attraverso d’adozione immediata di una Legge Regionale per come previsto dalla normativa nazionale.

«La protesta andrà avanti ad oltranza- dichiarano i dipendenti provinciali- perché non possiamo permetterci di dire ai nostri figli che siamo senza soldi per provvedere alle loro necessità. Questo è quanto sta accadendo, tra l’indifferenza assoluta dello Stato e delle Istituzioni tutte, in un territorio della Repubblica Italiana. Ora non aspettiamo non più parole, ma solo fatti!»

 

Giulia Fresca

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando