Il sovrano di Wikileaks scarcerato su cauzione: resterà in libertà vigilata

LONDRA – Julian Assange è stato finalmente scarcerato su cauzione. La quota di 282 mila euro (240mila sterline) è stata pagata dai registi Micahel Moore, John Pilger e Ken Loach e da alcuni sostenitori. I

nfatti il giornalista Assange non aveva più accesso ai suoi conti bancari e alla sua carta di credito, come ci spiega il suo avvocato Mark Stephens. Dovrà comunque utilizzare un braccialetto elettronico per poter essere intercettato.

“Non è stato facile trovare i soldi” – ha detto l’avvocato che ha puntualizzato – “il mio cliente non è ricco e nonostante tutto gli son stati bloccati i conti, gli è stato negato il passaporto e dovrà indossare un braccialetto elettronico come se fosse un pericoloso criminale”. In effetti Julian Assange è stato trattato come un pericolosissimo criminale capace, con uno schiocco delle dita, di far saltare in aria Buckingham Palace. É stato trasportato con un furgone delle forze armate, con vetri antiproiettile e manette al Tribunale di Londra. Qui l’avvocato ha annunciato di aver trovato i soldi per la scarcerazione. La seduta si è svolta alla presenza della madre di Assange, la Sig.ra Christine, mentre fuori migliaia di sostenitori venuti da tutto il mondo lo aspettavano. Un pericoloso criminale che in realtà non si è mai nascosto, come affermano i legali: si trovava presso il Frontline Club un posto ricco di giornalisti.

Il Guardian ha rivelato che non è stata la Svezia, ma il Regno Unito ad opporsi al rilascio su cauzione. Forse c’è la paura che Assange possa mettere in crisi la corona Inglese? In fondo sappiamo quanto i sovrani siano superstiziosi!

Ma l’avvocato fa delle importanti rivelazioni: “Se le autorità britanniche non parlavano con gli svedesi, con chi parlavano? É tutto altamente irregolare perché il Crown Prosecution Service dovrebbe agire come agente delle autorità svedesi e invece sembra che agissero senza che la Svezia o lo stesso direttore delle procure Keir Starmer fossero messi al corrente”.

Ancora più discutibile è la motivazione per cui il giornalista viene trattato come “pericoloso criminale”. Assange, è tenuto in stretta sorveglianza per un caso di stupro avvenuto in Svezia. Uno stupro insolito per la verità: “si trattava di un rapporto sessuale tra persone consenzienti, ma che ha generato solo il malessere della ragazza la sera stessa perché Assange non ha voluto usare il preservativo. L’indomani mattina però, tutto era svanito e la ragazza è andata anche a comprare la colazione per Assange. Questo è bastato per fare in modo che il giornalista fosse ricercato come un pericoloso criminale in 188 paesi. Ma se si dicesse ufficialmente che le sevizie riservate  ad Assange sono dovute a ciò che scrive, sarebbe messa seriamente a rischio la democrazia e si avrebbe l’effetto freesby. Poiché l’accusa non regge Washington sta cercando altre scuse per sbattere in cella d’isolamento Assange. A quel punto chi verrebbe in soccorso di Assange, vittima delle “democrazie” occidentali? La Cina forse?

Maria Melania Barone

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando