Storie di ordinaria follia da emergenza coronavirus

Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il virus sulla torta e che sono matto? io quella torta non la mangio”. Come dargli torto?

Sul portone del palazzo l’amministratore del condominio ha messo un cartello; “La maniglia viene sanificata tutti i giorni. Chiudete sempre la porta”. C’è da chiedersi: per non far entrare il virus o i ladri? Come spesso accade, all’avviso condominiale è seguito un altro: ”Lasciate sempre aperto il portone, così va via la puzza di cucina dalle scale”. Va detto che nel condominio un appartamento al primo piano è affittato una numerosa famiglia di filippini, che cucinano in continuazione. Come ben sanno i cultori della cucina orientale, quella filippina è molto diversa da quella cinese, giapponese o tailandese servita con successo nei molti ristoranti orientali sparsi nel mondo. E’ una cucina che si basa per lo più su un tipo di pesce secco messo a bollire per ore in un pentolone colmo di spezie, ma soprattutto di aglio e cipolla. L’odore si sparge per tutto il palazzo. Non è razzismo, è questione di naso.

La cassiera del supermercato non sempre dà il resto in monetine da uno, due o cinque centesimi. “Sono troppo piccole – dice- con i guanti non riesco a prenderle”. I supermercati, a differenza di altri, sono gli esercizi commerciali più beneficati dalla pandemia. E stanno facendo i soldi a palate. Anche, a quanto pare, lesinando sui resti in monetine. Zio Paperone insegna: “Si diventa milionari mettendo da parte anche solo un dollaro per volta”. Lui ci è riuscito.

Quando anche in occidente ha cominciato a imperversare la pandemia nata in Cina, fra i provvedimenti di emergenza presi dalle autorità governative quello che da noi più di altri ha incontrato l’ostilità dei cittadini ha riguardato i cani. “D’accordo che per ostacolare la diffusione del virus dobbiamo stare chiusi in casa – è stato un coro di proteste che si è diffuso ovunque – ma i nostri poveri cani che colpa ne hanno? E come possiamo portarli fuori per i loro bisogni?” Le ragioni dei proprietari di cani, soprattutto nelle grandi città, sono subito apparse inoppugnabili. E le autorità sono corse ai ripari: un nuovo decreto ha stabilito le modalità per la passeggiata quotidiana degli amati quattro zampe: non più di tre o quattro volte nell’arco delle 24 ore, entro un raggio non troppo ampio intorno all’abitazione, permesse le visite periodiche dal veterinario.

 Subito non sono mancati i “furbetti del guinzaglino”, quei proprietari di cani che si sono fatti sorprendere, dalle forze dell’ordine, ad alcuni chilometri da casa dove erano arrivati in macchina. La scusa: “Sa, lui è abituato a viaggiare per un po’ prima di farla!” Oppure, lo stesso cane è stato sorpreso dai vigili urbani a spasso più volte al giorno e con padroni diversi: in tanti, i componenti della famiglia ma anche amici o vicini di casa si erano offerti di portarlo a spasso solo per procurarsi un alibi e uscire a loro volta.  Ci sono stati casi di cani sedentari che a sera apparivano stremati dalle troppe, continue uscite alle quali non erano abituati e che alla fine erano diventate faticose e non più gradite. A salvarsi sono i gatti. A loro non serve la passeggiatina serale, basta un divano davanti alla tv, tutt’al più una poltrona o una sedia. Il virus non li contagia, la loro vita beata continua

Dal Corriere della sera: davanti ad un affollato condominio un tizio ha legato il proprio cane con al collo il cartello; ”Affittasi” e il tariffario: ”Giro del palazzo 15 euro. Pipì veloce 7 euro, passeggiata di un’ora 25 euro. No perditempo”.

Sandro Marucci

Sandro Marucci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando