Sono le conclusioni a cui sono arrivati gli scienziati dell’Università di Oxford che nello studio dal titolo ‘Lo stato della rimozione dell’anidride carbonica’, fanno il punto sui metodi e sui mezzi per catturare la CO2 nell’atmosfera per immagazzinarla a lungo termine, come ad esempio attraverso le foreste di ripristino o le più recenti tecniche come la cattura diretta di anidride carbonica nell’aria. Le tecnologie innovative – come l’impianto Climeworks in Islanda, che rimuove direttamente la CO2 dall’aria – sono per il momento estremamente marginali, spiegano gli studiosi.
Perché, ad esempio, l’impianto è in grado di eliminare in un anno o ciò che l’umanità produce in pochi secondi. Ma questi nuovi metodi dovranno crescere “rapidamente” per rimanere nell’ambito dell’accordo di Parigi, affermano i ricercatori. Secondo gli scenari, le loro capacità dovrebbero essere moltiplicate per un fattore di 1.300 – o anche di più – entro il 2050.
Alcune tecniche di rimozione dell’anidride carbonica (Edc) si concentrano sulla CO2 già emessa nell’atmosfera, e quindi differiscono dai sistemi di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) alla fonte, ad esempio nei camini delle fabbriche. Oggi l’EDC consente di rimuovere dall’atmosfera 2 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, quasi esclusivamente grazie alle foreste (rimboschimento, gestione delle foreste esistenti, ecc.), ovvero una frazione delle emissioni globali di circa 40 miliardi di tonnellate odierne.
I ricercatori insistono sul fatto che questi metodi non dovrebbero essere considerati come una bacchetta magica “Ridurre le emissioni deve essere sempre la priorità”, ha detto Emily Cox dell’Università di Oxford in una presentazione ai giornalisti. “Allo stesso tempo, dobbiamo sviluppare e potenziare in modo aggressivo l’EDC, in particolare questi metodi innovativi.
Siamo solo all’inizio e ci vorrà del tempo”, sottolinea Jan Minx, del Mercator Research Institute, con sede a Berlino. Considerati a lungo come marginali o come uno stratagemma dell’industria per evitare di ridurre le proprie emissioni, gli EDC sono ora visti come uno strumento necessario dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite.
I loro modelli, ad esempio, riservano una parte importante alla tecnica della bioenergia con cattura e stoccaggio di anidride carbonica: questa consiste nel far crescere alberi che assorbono CO2 durante la loro crescita, bruciandoli poi per produrre energia e seppellire la CO2 che ne deriva dalla combustione, ad esempio nelle miniere abbandonate. Questa particolare tecnica, da tempo proposta dall’IPCC, stenta per il momento a svilupparsi e si scontra con la mancanza di terra disponibile. Un impianto di questo tipo della società Drax nel Regno Unito, che importa legno dal Canada, è stato scelto per il suo record ambientale.
Altre tecniche EDC sono in varie fasi di sperimentazione e sviluppo: migliorare la capacità dei suoli per sequestrare il carbonio, convertire la biomassa in una sostanza simile al carbone chiamato biochar, ripristinare le torbiere e le zone umide costiere, o la frantumazione di rocce ricche di minerali che assorbono CO2 per diffonderli sulla terraferma o in mare.
Gli autori dello studio suggeriscono di non affidarsi a una sola di queste tecniche ma di avere un “portafoglio” di soluzioni, la cui composizione cambierà nel tempo a seconda delle risorse, delle tecnologie e delle preferenze del momento.