Dal 19 al 21 settembre 2025 Milano ospiterà la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Ingegneria, l’appuntamento organizzato dal Politecnico di Milano che unisce tecnologia, cultura e divulgazione scientifica.
Con un programma diffuso tra i campus Leonardo e Bovisa, il festival si concentra sul tema “Technology for Humanity”, proponendo tre giorni di eventi, spettacoli, laboratori e incontri pensati per coinvolgere tutte le generazioni e avvicinare il grande pubblico al mondo delle STEM.
L’apertura ufficiale con grandi ospiti internazionali
L’inaugurazione si terrà venerdì 19 settembre alle ore 18 al Campus Bovisa con l’evento speciale “AI Against Injustice – L’ingegneria tra dati, ambiente e diritti”. Sul palco interverranno figure di rilievo come Brunello Cucinelli, Ersilia Vaudo (ESA), Rossella Miccio (Emergency) e Massimo Sideri (Corriere della Sera), insieme alla Rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto.
Spettacoli, conferenze e laboratori aperti
Tra gli ospiti più attesi del Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025 ci saranno:
- Gabriella Greison con lo spettacolo Einstein & Me
- Il fisico e divulgatore Vincenzo Schettini con L’ingegneria che ci piace
- Linus, voce storica della radio italiana
- L’imprenditore Matteo Marzotto
- Carlo Ratti (MIT e Biennale Architettura 2025)
- Darya Majidi (UN Women Italy)
- Tommaso Ghidini (ESA)
- Massimo Polidoro e Chiara Montanari
I visitatori avranno l’opportunità unica di accedere a infrastrutture di ricerca di eccellenza, come la Galleria del Vento, il CrashLab, il simulatore di guida dinamico DriSMi e i laboratori LaborA. Non mancheranno le lezioni divulgative, tra cui spiccano La fisica di Star Wars e Harry Potter e la magia del cinema.
Un “festival dentro il festival”
Già dal 13 settembre, Milano si prepara con una settimana di anteprime grazie all’iniziativa “festival dentro il festival”, introdotta con successo lo scorso anno e ora arricchita dalla collaborazione di nuovi partner.
Ingresso gratuito e partnership prestigiose
Tutti gli eventi del Festival Internazionale dell’Ingegneria sono a ingresso gratuito, con prenotazione tramite l’App ufficiale del festival. La manifestazione è patrocinata da Regione Lombardia e Comune di Milano, e sostenuta da partner di eccellenza come Cisco, MAIRE, STMicroelectronics, ATM, Google Pixel e Red Bull.