Scienze della vita: a Siena una due giorni per discutere di ricerca e innovazione

“Generiamo il futuro”. È questo il titolo della prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita in Toscana, in programma a Siena venerdì 14 e sabato 15 settembre. L’iniziativa, organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences, si svolge nell’ambito dell’evento informativo annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), quest’anno dedicato alle iniziative, alle politiche e agli sviluppi delle life sciences.

Partendo dal più ampio quadro del processo MTR (Mid Term Review) della strategia di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation (RIS3) il mondo della ricerca, quello delle istituzioni e delle imprese si confronteranno su alcuni dei temi più significativi dell’ecosistema regionale delle life sciences: dall’attrazione di investimenti, ai finanziamenti per ricercae innovazione, dalla medicina di precisione fino alla formazione e alla sanità 4.0. Se il grande tema di “Generiamo il futuro” sarà l’analisi delle politiche di supporto alla ricerca nel settore salute, gli obiettivi della conferenza sono quelli di stimolare delle considerazioni di sintesi e illustrare le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica per una sanità universale, sostenibile e innovativa. (BIG ITALY

Due giorni di lavori, incontri e dibattiti che si svolgeranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena, in via Mattioli 10. Si comincia venerdì 14 settembre, alle ore 9.30 per parlare, in sessione plenaria, di “Innovazione e ricerca nelle scienze della vita”. Nella prima parte della mattina sarà presentato il contributo del Por Fesr allo sviluppo del territorio nel quadro più ampio delle sfide della politica di coesione dopo il 2020 e, nella seconda, si affronterà la questione del sostegno regionale alla ricerca e all’innovazione sulle scienze della vita. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 si apriranno cinque diverse sessioni alle quali è possibile partecipare, previa iscrizione. I temi al centro dei lavori saranno: i risultati della ricerca in materia di salute, l’attrazione di investimenti in ambito scienze della vita in Toscana, il welfare culturale, gli ecosistemi per la valorizzazione della ricerca e la comunicazione dei progetti del POR FESR: come trasformare gli obblighi comunicativi in opportunità. 

Le life sciences in Toscana. I lavori si riapriranno sabato 15 settembre alle ore 9, con una sessione plenaria, dedicata ad illustrare la situazione attuale del settore life sciences, individuando le traiettorie politiche future di sviluppo regionali ed europee, e le politiche individuate dalla Regione Toscana per sostenere la ricerca nelle scienze della vita. Successivamente si parlerà de “Il futuro della ricerca in sanità” esponendo i risultati della Mid term review RIS3 relativa alla strategia di specializzazione intelligente della Regione Toscana. Laboratori per bambini e mostra fotografica. Nel corso della due giorni saranno organizzati dei laboratori per bambini al Santa Maria della Scala, in Piazza del Duomo, nell’ambito delle iniziative legate al progetto “Scienziati per un giorno” della Fondazione TLS. Gli spazi dove si svolgerà l’evento ospiteranno anche una mostra fotografica sul tema della salute attraverso i progetti finanziati dal POR FESR. Nei due giorni di “Generiamo il futuro”, inoltre, sarà allestita un’esposizione delle opere dei pazienti dell’OPG di Montelupo, nell’ambito della sessione dedicata al welfare culturale.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando