Mondiali 2014, Italia: Prandelli fino al 2016, continua il toto-convocazioni

ROMA – Mentre da diverse settimane impazza il toto-convocazioni che vedrà l’Italia partire per il Brasile coi 23 giocatori scelti dalla lista dei 31, il commissario tecnico Cesare Prandelli ha rinnovato fino al 2016.

L’accordo con la FIGC è giunto nella giornata odierna: “Scusate per il ritardo con cui mi sono presentato da voi, ma è dovuto alla firma sul contratto. E’ ufficiale, ho rinnovato fino al 2016” queste le parole del mister degli azzurri che ha poi aggiunto: “Non voglio entrare nei dettagli del contratto e di ciò che sarà perché stiamo preparando un obiettivo importante, ma questi ultimi due mesi sono stati necessari per formulare un accordo che dimostra la sintonia avuta con la Federazione. I ritardi erano dovuti alla questione dei diritti d’immagine, abbiamo fatto molte iniziative e mi sembrava giusto andare incontro alla Figc valutando insieme tutte le proposte future”. Adesso mister Prandelli potrà pensare solo ed esclusivamente al mondiale e capire chi portare e chi lasciare a casa, dove solo il reparto portieri sembra il più sicuro; sicuro di un posto infatti lo è Buffon, capitano della Juventus e della nazionale, nonché presenza indiscussa di quello che sarà il suo quarto mondiale consecutivo. Il suo secondo sarà Sirigu, fresco vincitore della Ligue 1 col Paris Saint Germain, mentre il terzo sarà Perin, giovane portiere del Genoa che quest’anno ha dimostrato di avere abbastanza personalità tra i pali. L’escluso sarà quindi Mirante del Parma, il quarto chiamato tra i 31, nel caso uno dei 3 partenti dovesse subire un infortunio. Capitolo difensori: gli unici sicurissimi di un posto sembrano essere i tre juventini Barzagli, Bonucci e Chiellini, con quest’ultimo capace di giocare anche come terzino sinistro; è già perché sono proprio i terzini a dare i maggiori grattacapi a Prandelli, per quanto riguarda la difesa: Abate o Maggio, Darmian o Pasqual, De Sciglio o Romulo? I primi due non hanno giocato molto quest’anno (il primo per scelta tecnica il secondo per infortunio) mentre Darmian, Pasqual e Romulo sono autori di una fantastica stagione nei rispettivi club, ma peccano di esperienza internazionale. Tra i difensori il ct azzurro ha chiamato anche Paletta e Ranocchia, il primo autore di una splendida stagione col Parma, mentre il secondo non sempre è stato titolare nell’Inter di Mazzarri; soltanto tre o quattro tra questi otto menzionati andranno in Brasile. Il centrocampo è il reparto con meno dubbi: sicuri di un posto sono Pirlo, De Rossi, Marchisio, Montolivo, Thiago Motta; Candreva, avendo anche doti offensive è in netta ascesa rispetto a Verratti, Aquilani e Parolo, con quest’ultimo che si presume staccherà l’ultimo biglietto rimasto a disposizione del suo reparto. Ed ecco arrivati all’attacco, dove sono a disposizione 5 o 6 posti (dipende dalle scelte che farà Prandelli per quanto riguarda la difesa e il centrocampo, dove per esempio ci sono giocatori come Romulo che possono giocare sia in difesa che a centrocampo o come il sopraccitato Candreva che oltre a giocare come esterno di centrocampo, andrebbe bene anche in attacco). Il mister ne ha chiamati 7: Balotelli, Cassano, Cerci, Destro, Immobile, Insigne e Rossi; il grattacapo principale riguarda Giuseppe Rossi: all’inizio si pensava dovesse essere lui il titolare indiscusso con Balotelli, coppia che si era trovata a meraviglia nelle partite giocate precedentemente all’infortunio occorso al giocatore della Fiorentina. Prandelli aveva sempre detto che lo avrebbe aspettato fino all’ultimo giorno e così è stato: il recupero lampo gli ha consentito di giocare le ultime partite di campionato incrementando anche il suo bottino di gol arrivando a farne 16 in tutto il campionato (fino a gennaio ne aveva fatti 14), ma Prandelli vuole capire se è pronto per una competizione importante come quella che avrà inizio il prossimo 12 giugno. E allora ecco il tormentone dell’ultimo mese: Rossi o Cassano o entrambi? C’è chi dice che se parte uno non partirebbe l’altro, anche se la sensazione è che il ct li convochi entrambi, ma a quel punto chi resterebbe a casa? I sicuri sono Balotelli, Cerci e Immobile con Destro leggermente in vantaggio su Insigne, anche se hanno doti totalmente differenti. A questo punto non ci rimane che aspettare il 2 giugno, termine ultimo per consegnare la lista dei 23.

Alessandro Allevi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando