Italia-Irlanda, le nostre PAGELLE

L’Italia vince ma non convince. Il successo per 2-0 sull’Irlanda e la qualificazione ai quarti di finale sono un risultato importante, soprattutto dopo il disastro in Sudafrica, i cocci rimessi insieme da Prandelli e il vuoto generazionale intercorso fra i Totti-Del Piero-Inzaghi e la promettente Under 21 di Ciro Ferrara. Tuttavia, la sterilità in attacco e il fiato corto degli azzurri non lascia spazio a grosse aspettative per i quarti di finale. Ecco le nostre pagelle relative al 3° match del girone di qualificazione.

BUFFON – 6

Non è chiamato a grossi straordinari, ma la parata su Andrews vale quasi come un gol. In un momento di nervosismo, si becca l’ammonizione per i compagni. Certezza.

ABATE – 6.5

E’ il terzino di cui l’Italia aveva bisogno. Soffre un po’ quando il Trap decide di attaccare sulla sua fascia, ma esce sempre vincitore dai duelli e aiuta egregiamente la difesa. Roccioso.

CHIELLINI – 6

E’ il solito muro tutto cuore, lotta e muscoli. Rischia di commettere un altro errore stile Croazia, ma si ravvede in tempo per coprire su Duff. Esce a causa di uno stiramento, tutto il Paese spera che non sia nulla di grave. Sfortunato.

BONUCCI – 6

Si prepara in 30 secondi e subentra a Chiellini in un momento di difficoltà per gli Azzurri. Molto attento e bravo palla al piede, il miglior intervento lo fa su… Balotelli, tappandogli la bocca dopo il gol. Censore.

BARZAGLI – 6.5

Ritorna dall’infortunio e si cala subito nel clima dell’Europeo. Lotta egregiamente per tutto il match e tiene in piedi, con fisicità ed esperienza, le redini della difesa dopo l’uscita di Chiellini. Combattente.

BALZARETTI – 7

Il periodo di scarsa forma è alle spalle. L’esterno del Palermo è tornato la solita ruspa sulla fascia sinistra. Fa impazzire gli irlandesi, si sovrappone, salta l’uomo e crossa. Copre bene ed a volte fa anche la punta esterna. Inesauribile.

PIRLO – 5.5

Una delle sue peggiori partite in Nazionale. Due svarioni rischiano di farci capitolare, è lento e sulle gambe. I suoi minuti buoni sono coincisi con la migliore Italia. E non è un caso. Spento.

MARCHISIO – 5.5

Non è stata una delle sue migliori prove. Nei suoi rari inserimenti, arriva al tiro stanco e poco lucido. Buono il lavoro di contenimento, ma per quello sarebbe bastato Nocerino. Eclissato.

THIAGO MOTTA – 5.5

Che sia lento è una sua caratteristica, ma contro l’Irlanda è stato anche impreciso e si è poco adattato al suo ruolo di trequartista. Poco incisivo anche in fase di copertura. Molle.

DE ROSSI – 7.5

Nella giornata storta del centrocampo azzurro, tiene in piedi la baracca: difende, imposta e gioca da capitano in campo. Se resta nel suo ruolo può essere l’Europeo della consacrazione. Mostruoso.

CASSANO – 6.5

Mezzo voto in più per il gol. La speranza è che si sia sbloccato anche dal punto di vista realizzativo. Diverse belle giocate, compreso un tiro da fuori che impegna Given. Prandelli ormai sembra non voler andare oltre le 2 punte: sta a lui riprendersi definitivamente l’Italia. Recuperato.

DIAMANTI – 6.5

Entra in campo come seconda punta e regala corsa e sostanza, anche se avremmo voluto vederlo dietro le due punte. Piedi, gambe e tanta applicazione. Propositivo.

DI NATALE – 6

Positivo il suo debutto dal primo minuto, da riproporre. Da rivedere l’intesa con Cassano, ma c’è da dire che da dietro non arrivavano palloni interessanti. Sfiora un gol da cineteca tirando da fondocampo. Titolare.

BALOTELLI – 7

Il voto è soprattutto per il gol, finora forse il più bello di Euro 2012. In 20’ scarsi fa in tempo a litigare con tutta la Nazionale irlandese. Si insidia nella difesa ‘green’ con il suo peso specifico. Se fosse un trascinatore, sarebbe genio e sregolatezza, ma finora il ‘genio’ è rimasto ancora un ‘lampo’. Per il momento ci basta. Mina vagante.

PRANDELLI – 6

La sufficienza è per “il risultato più importante della carriera”, ovvero la qualificazione ai quarti di finale. Ma ci sono cose che ancora non convincono del suo operato. Contro l’Irlanda i tre gol di scarto erano alla portata, ma si è scelto a un certo punto di giocare con una punta e mezza (Diamanti + Balotelli). Thiago Motta trequartista, poi, è un insulto alla tradizione azzurra dei numeri 10. Solo la Spagna può permettersi di arrivare in porta con il pallone. Agli altri, per vincere la partita, servono gli attaccanti ed il gioco offensivo. Timoroso.

Vincenzo Bisbiglia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando