Calcio. Noia e poca qualità, ma c’è ancora speranza

ROMA – A cinque giornate dalla fine del campionato, la serie A italiana non ha più nulla da chiedere. 

SOLO NOIA – I verdetti sono oramai scritti da troppo tempo e solo qualche virtuoso addetto ai lavori cerca di inventare rimonte memorabili. I distacchi sono dati certi, inesorabili: 8 punti tra la capolista Juve e l’arrembante Roma; 12 punti tra quest’ultima e il Napoli, terzo e ultima squadra ad occupare il posto per la prossima Champions; altri 9 punti tra il terzo e il quarto posto, quello occupata dalla Fiorentina. Insomma, distacchi notevoli con posizioni ben determinate anche se in palio ci sono ancora 15 punti. Lo scudetto, a meno di eventi catastrofici, è appannaggio bianconero, con i giallorossi e i partenopei sicuri in Champions League. Altrettanto sicure, o quasi, le tre squadre che disputeranno la prossima Europa League: Fiorentina (certa, visto anche la finale di Coppa Italia da disputare contro il Napoli), l’Inter (53 pt) e il Parma (51 pt). Solo per quest’ultime due, il cammino potrebbe essere più insidioso, fatto di scontri diretti (il prossimo turno di sabato 19 aprile vede proprio lo scontro tra Parma e Inter) e partite velenose, intrecci con le prime della classe e quelle per la lotta salvezza.

 

UN PO’ DI CURIOSITA’ – Proprio questa, la coda del nostro campionato, è quella che susciterà più interesse visto che al penultimo e al terzultimo posto ci sono rispettivamente Sassuolo e Livorno appaiate a 25 punti. Ultimo il Catania a 20, ormai privo di ogni forza e fantasia di rinascita. Sulla graticola rimangono, ai margini della retrocessione, Bologna, Chievo e Cagliari che dovranno affrontare queste cinque giornate con la lama tra i denti se vorranno giocare anche il prossimo anno nella massima serie.

POCO INTERESSE, BISOGNERA’ CAMBIARE – Un campionato, quindi, non proprio esaltante, che ha visto società blasonate del calibro di Milan e Inter, lottare nel guado della classifica. Al momento la migliore è la neonata di Thohir che ambisce a un posticino in EL, un po’ poco visto che solo pochi anni fa era al vertice del mondo. Per non parlare dei rossoneri che rischiano, e ormai la fine è veramente vicino, un’annata tragica, desolante e da archiviare il più in fretta possibile.

Per vedere qualcosa di più accattivante e che faccia valer la pena di acquistare un biglietto per andare allo stadio, ci sarà bisogno di una vera e propria rivoluzione nel calcio italiano. Maggior rivalutazione dei vivai, politiche d’investimento programmatiche e giudizio nelle spese. E mettere soprattutto un freno all’acquisto dello straniero a tutti i costi pagandolo più di quello che realmente vale.

SPERANZE AZZURRE – A proposito, tra poco si disputeranno i mondiali di calcio in Brasile e, sbirciando un po’ tra le statistiche, si scopre che proprio due calciatori italiani, sono al vertice di due classifiche: uno è Ciro Immobile, centravanti del Torino a 19 reti, quindi capocannoniere; l’altro, Antonio Cassano, vero assistman, con ben 60 suggerimenti da gol. Una coppia niente male. Meditate gente… meditate. 

Paolo Natale

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando