Italrugby alla conquista del Garibaldi

ROMA – Si è aperta lunedì 7 marzo la settimana che porterà la nazionale italiana di rugby al penultimo impegno del torneo delle Sei Nazioni 2011.

All’orizzonte c’è il cucchiaio di legno, argomento che probabilmente terrà banco nella prossima settimana, quella che farà da preludio alla sfida con gli scozzesi, altri candidati alla vittoria del fallace trofeo. Adesso però è tempo di pensare alla Francia e a quel ‘Trofeo Giuseppe Garibaldi‘ che la nostra nazionale non ha mai vinto, ma che per un insolito gioco del destino sarà a corredo del match che si disputerà a cinque giorni dal 17 marzo, festa per il centocinquantenario d’unità nazionale.

La scintillante Francia
Sabato pomeriggio sul prato del Flaminio di Roma si sfideranno le nazionali francese e italiana per la quarta giornata dell’annuale torneo delle Sei Nazioni. Di fronte ci saranno forze sproporzionate a favore dei francesi, anni di successi sulla scena internazionale, sempre di marca francese, rincorsa verso l’insperato El Dorado del professionismo cui l’Italia anela. Complici un po’ di denari in più e quel senso di grandeur che è da sempre sinonimo d’oltralpe, i francesi al professionismo ci sono arrivati in maniera prepotente ergendo il campionato francese – Top 14 – quasi ad unico e scintillante approdo per le superstar dell’Emisfero Sud. Mai i galletti francesi hanno temuto l’Italia nei confronti diretti, tanto che loro considerano ancora adesso l’impresa di Grenoble (versione italiana) come un incidente di percorso.

Ricordando Grenoble
Prima di allora, 22 marzo 1997, la Francia aveva quasi sempre opposto alla nazionale italiana di rugby dei rincalzi: la nazionale A (la seconda per intenderci), addirittura la nazionale militare. Nel 1997 i galletti erano al vertice dell’Europa, guardavano tutti dall’alto verso il basso, una settimana prima avevano vinto il 5 Nazioni battendo tutte e quattro le squadre d’oltremanica. Figurarsi se avrebbero mai potuto temere una squadra di seconda fascia com’era l’Italia. Quel giorno invece fu l’apoteosi azzurra, rappresentando, forse, la vetta più alta raggiunta dagli italiani nella loro novantennale storia rugbistica. Quaranta punti per l’Italia, trentadue per la Francia. Sulla panchina azzurra sedeva un signore di nome George Coste, francese dei Pirenei del Sud, cuore e orgoglio, in campo il compianto Ivan Francescato, i Cuttitta, Troncon, Orlandi, Dominguez, capitan Giovannelli. Nomi rimasti nella storia.

Il Trofeo Garibaldi
Un po’ di storia è anche nel nome del trofeo che le due federazioni hanno deciso di creare sulla scorta delle più rinomate Bledisloe Cup (Australia vs Nuova Zelanda) e Calcutta Cup (Inghilterra vs Scozia). Stiamo parlando del ‘Trofeo Giuseppe Garibaldi‘, in onore dell’eroe dei due mondi, nato nel 1807 a Nizza e figura di spicco del risorgimento italiano, nonché considerato uno dei Padri della Patria italiana. Il trofeo è completamente di produzione rugbistica in quanto anche la mano dell’artista che lo ha disegnato è quella di Jean-Pierre Rives, terza linea della Francia degli anni settanta.
Quest’anno la sfida cade proprio a ridosso dei festeggiamenti dei centocinquanta anni della (parziale, ma questa è un’altra storia) riunificazione italiana. La vittoria sembra essere un discorso limitato alle ambizioni francesi, ovvero per l’Italia è improbabile un successo. Chissà, però, che voler onorare la maglia e il tricolore non porti i nostri a vincere il confronto con i galletti (ad onor del vero un po’ sottotono nelle ultime settimane) aggiudicandosi per la prima volta nella storia il ‘Garibaldi’.

Pasquale Giordano

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando