Didacta Università, al via lo spazio dedicato agli atenei

Il successo dell’ultima edizione di Didacta Italia, primo evento spin-off di Didacta International, la più importante fiera al mondo sull’innovazione nella scuola, ha dato il via alla prossima edizione che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 marzo 2024.

Ma le novità non finiscono qui: Didacta Università fa il suo debutto, offrendo una piattaforma e una conoscenza specializzata rivolta alle università italiane. Questo nuovo spazio si troverà al padiglione Arsenale e sarà l’ideale per il confronto fra professori e giovani ricercatori: al suo interno, infatti, ci saranno laboratori, seminari, tavole rotonde e dibattiti, creando un’atmosfera da “Agorà” dove scambiare opinioni sulle migliori pratiche e sulle innovazioni della didattica universitaria.

Non mancherà un’area espositiva con la partecipazione di aziende di settore e altri enti accademici. L’intero progetto ha ottenuto il supporto del Ministero delle Università e della Ricerca, il quale già dalla prima edizione di Didacta Italia fa parte del Comitato Organizzatore insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito, di Firenze Fiera come ente organizzatore, Indire, Didacta International, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, l’Unioncamere nazionale, la Camera di Commercio di Firenze, ITKAM e il Convention & Visitors Bureau di Firenze.

La Didacta Università si prepara ad accogliere un’offerta formativa ancora più completa per sostenere la crescita dell’istruzione italiana e l’adeguamento agli standard europei.

“Finalmente tutti i livelli di istruzione saranno rappresentati in fiera” dichiara il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini. Ma c’è di più: i due anni di pandemia hanno spinto le università a fare un balzo tecnologico incredibile, che si è combinato con studi e riflessioni sulla didattica degli ultimi dieci anni.

Grazie anche ai fondi del Pnrr, tecnologia e pedagogia si stanno armonizzando per offrire un’esperienza universitaria significativa ed efficace in cui presenza e digitale si coniugano abilmente.

Didacta Università è il luogo ideale per confrontarsi, condividere best practice e avviare percorsi di formazione e autoformazione per l’innovazione della didattica in tutte le università.

Condividi sui social

Articoli correlati