20 RomaFilmFest.” Un semplice incidente”, Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes

“Un semplice incidente” è il film dell’iraniano Jafar Panahi che nel 2025 ha vinto la Palma d’oro al 78º Festival di Cannes. 

Jafar Panahi è l’eroico regista che nel 2010 fu condannato dal governo di Teheren, nonostante il sostegno da parte di registi, organizzazioni cinematografiche e dei diritti umani di tutto il mondo, a sei anni di prigione.

Con il divieto, per 20 anni, sia di dirigere film o scrivere sceneggiature, sia di lasciare il paese, tranne per cure mediche o per partecipare al pellegrinaggio alla Mecca. Gli è stato anche impedito di concedere interviste ai media, sia iraniani sia stranieri. 

I suoi film sono sempre stati di chiara denuncia, anche quando hanno un ritmo apparentemente leggero. In “Un semplice incidente” Panahi racconta che una notte, mentre una famiglia viaggiava in automobile un cane finì sotto le sue ruote.  

Il padre dovette fermarsi per riparare il veicolo e un uomo che si trovava nelle vicinanze riconobbe in lui un agente dei servizi segreti dal quale era stato sottoposto in carcere a torture.

Successivamente l’uomo riuscì a sequestralo e, nel dubbio che si trattasse di uno scambio di persona, andò a carcere conferme della sua identità coinvolgendo altri.

Tutti i personaggi del film sono esseri umani che hanno subito la violenza di un potere interessato solo alla propria conservazione e riproduzione. Una violenza provata dallo stesso Pahani.

Ma incredibilmente il film fa mantenere umanità ai protagonisti, un’umanità che dà speranza alla conservazione e al miglioramento della nostra specie.

Un semplice incidente (2025) Un film di Jafar Panahi con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri, Mariam Afshari. Genere Drammatico durata 101 minuti. Produzione Iran, Francia, Lussemburgo 2025. Uscita nelle sale italiane: giovedì 6 novembre 2025  

Condividi sui social

Articoli correlati