Il quindicenne Gaspare Li Mandri e l’accademia di danza più ambita

Giovane danzatore dell’Asd Ensemble di Palermo entra nell’accademia Ballettakademie Wiener Staatsoper di Vienna

PALERMO – Il sogno di una vita si realizza per un giovanissimo danzatore siciliano. Gaspare Li Mandri, quindici anni, di Marsala, è entrato a fare parte del Ballettakademie Wiener Staatsoper, ovvero una delle scuole di danza più prestigiose del mondo.

L’accademia, da agosto di quest’anno, specializzerà il ragazzo, traformandolo in un danzatore professionista nella danza classica e contemporanea. Seguito fino a oggi dai maestri Marcello Carini e Michele Pernice dell’Asd Ensemble di via Bara all’Olivella 70 di Palermo, diretto da Aldo Carini, Gaspare è stato conteso anche dal Koninklijk Conservatorium Den Haag in Olanda Holland e dal Ballet Akademie fur Music und theater Monaco di Baviera, che ne hanno notato le immense capacità tecniche ed artistiche. Alla fine, però, è stata scelta Vienna.

Il traguardo raggiunto, compensa tutti i sacrifici di Gaspare, che tutti i giorni, da quando aveva 10 anni, finita la scuola a Marsala, per amore della danza, ha preso il bus per Palermo per dedicarsi alla sua passione, tornando a casa la sera tardi e studiando sul pullman tra una trasferta e l’altra.

«Ho curato io la crescita artistica di Gaspare – dice Marcello Carini – e tra le diverse proposte abbiamo scelto Vienna, perché offre una formazione completa e permette di diplomarsi presto. Il ragazzo è anche già vincitore di borsa di studio per il corso di laurea al Codars di Rotterdam in Olanda, dove potrà ultimare la sua formazione e raggiungere in poco tempo una laurea di primo livello in danza contemporanea».

«La danza per me non è fatica – dice Gaspare – ma amore. Una passione che mi è stata trasmessa da mia madre. Poi ho conosciuto Marcello, che mi ha insegnato tutto. Per la prima volta mi trasferirò all’estero e la sensazione è di curiosità e felicità».

Il traguardo raggiunto da Gaspare è una nuova conquista per il centro coreutico palermitano, che negli ultimi quattro anni è riuscito a piazzare gli allievi Zeudi Testa al sesto corso della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, Erika Bologna al sesto corso della Scuola di Danza del Teatro San Carlo di Napoli, Lavinia Seminara al terzo corso all’Hamburg Ballettschule e Zaira Zuccaro a Modena al centro di perfezionamento Alex Atzewi.

«Ogni accademia ha delle sue caratteristiche – continua Marcello Carini – ed è giusto individuare per i nostri allievi il centro più adatto. La nostra associazione ha raggiunto l’obiettivo: permettere anche ai ballerini siciliani di trovare degli sbocchi professionali nelle migliori accademie nazionali ed internazionali».

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando