Helmut Newton: Arte e erotismo nella mostra a Nizza

NIZZA –  Una spallina scende e scopre il seno di una modella, in una notte parigina, un’altra é vestita in uno smoking Yves Saint-Laurent, immagini di una seduzione sottile. Lo Stile inconfondibile di uno dei fotografi più grandi del Novecento, che ha rivoluzionano il concetto di foto di moda: Helmuth Newton. 

A Nizza, al Musée de la Photographie Charles Nègre et de l’exposition, gli é stata dedicata una mostra Helmut Newton. Icônes, fino al 28 Maggio, che  raccoglie più di 200 fotografie con  immagini di una bellezza che si impone.

Helmut Newton è lo pseudonimo di Helmut Neustädter. Nato a Berlino nel 1920, padre ebreo tedesco,madre americana, si interessa molto giovane alla fotografia e nel 1936 diventa allievo della  raffinata fotografa tedesca Else Simon, detta Yva, alla quale deve il suo stile. Perseguitata dal nazismo   nel 1938 le  venne impedito di esercitare la sua  professione e fu obbligata a lavorare come tecnica di raggi-x nell’ospedale ebreo a Berlino, nello stesso anno Newton e per lo stesso motivo, inizio’ il suo peregrinare, fuggi’ dalla Germania nel 1938 e si imbarcò a Trieste e si rifugiò a  Singapore, dove iniziò a lavorare come fotografo. Visse  a Parigi, a Montecarlo, a Melbourne – dove nel 1946 aprì il suo primo studio –  e a Los Angeles; era il fotografo  preferito dai grandi periodici del tempo, Vogue su tutti.

Un personaggio estroso e fuori dalle righe,  una carriera accompagnata dal gusto della provocazione, con le sue gigantografie di nudi a figura intera in bianco e nero. Con la serie Big Nudes (1980) segna la vetta del suo stile erotico-urbano.Ha portato le sue modelle  fuori dallo studio, nelle situazioni quotidiane, negli spazi interni, in strada. 

La sua donna é protagonista, ha uno sguardo sempre misterioso ed enigmatico.

Non mancano ritratti di politici,ma le donne, il nudo, l’erotismo e la moda – la haute couture saranno i suoi soggetti preferiti. Donne che ci appaiono belle senz’anima, fredde, quasi algide, dominanti,  senza emozioni, molto sensuali, ma  mai  volgari. Nei suoi scatti c’é anche  un richiamo al Cinema alcuni dei 45 bianchi e nero  esposti,  ci ricordano scene di film d’Hitchcock.

Un personaggio estroso e fuori dalle righe e una carriera accompagnata dal gusto della provocazione: “Se c’è qualcosa che odio, è sicuramente il buon gusto: per me è una parolaccia”. Limite del buon gusto che, in realtà, non avrebbe mai veramente oltrepassato in tutta la sua produzione fotografica, regalandoci ritratti sempre carichi di erotismo, ma mai volgari ma in realtà la disciplina e il metodo che metteva nel suo lavoro erano inarrivabili. “Investo molto tempo nella preparazione. Penso a lungo a ciò che voglio realizzare. Ho libri e piccoli quaderni in cui scrivo tutto prima di una seduta fotografica. Altrimenti dimenticherei le mie idee”.

Questa esposizione è stata concepita per  il Musée de la Photographie e realizzata in collaborazione con la Fondation Helmut Newton di Berlin. 

 

Laura Damiola

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando