Teatro Quirino: “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams

ROMA – Fino al 12 febbraio, per la regia di Pier Luigi Pizzi, va in scena al Teatro QuirinoLa dolce ala della giovinezza’, una pièce teatrale che Tennessee Williams scrisse nel 1952 e dalla quale dieci anni più tardi fu tratto l’omonimo film con Paul Newman e Geraldine Page.

Nei panni di Alexandra del Lago – una stella del cinema sul viale del tramonto – in questo adattamento c’è una straordinaria Elena Sofia Ricci. Al suo fianco troviamo Gabriele Anagni nel ruolo di Chance Wayne, un giovane in cerca di riscatto che nella vita ha avuto più successo come gigolò che come attore.

Il sipario si alza per rivelare due persone che dormono nello stesso letto, in quella che ha l’aria di essere la stanza di un hotel. Durante la prima parte della pièce, incentrata su un continuo scontro tra Chance e Alexandra, il palcoscenico diventa lo spazio dove si svolge l’intima conversazione di due sconosciuti. Mentre cercano un accordo, i due riescono a trovare un’intesa, seppur precaria.

Alexandra è in fuga dalla sua vita, nella certezza che il suo mito sia ormai tramontato. “Lo schermo è uno specchio limpido” dice, sicura che il suo ritorno al cinema si stato un errore. La donna è convinta che il suo ultimo film sia un clamoroso insuccesso e cerca consolazione nella vodka e nella compagnia di Chance. Lui, alla soglia dei trent’anni, ha collezionato solo fallimenti. Torna nella sua città natale sia per la sua ragazza che per dimostrare a tutti di aver fatto successo. È schiavo della realtà provinciale in cui è cresciuto e, nonostante il desiderio di affrancarsi da quel luogo, vi fa sempre ritorno.

Chance è un personaggio sfaccettato e complesso, difficile da interpretare. Gabriele Anagni ci è riuscito bene, meglio nella seconda parte dello spettacolo rispetto a quella iniziale.

Alla sua protagonista, sull’orlo dell’abisso, Tennessee Williams riserva un finale inaspettato. Dopo aver telefonato a una sua vecchia amica giornalista, scopre che la sua prima parte in veste di “donna di mezz’età” non è stato il fiasco che credeva. Anzi, è stato un trionfo. Così, guardandosi allo specchio, Alexandra non cerca più la bellezza e la gioventù, perché per la prima volta riesce a vedere sé stessa.

C’è però da osservare che vede sé stessa solo dopo che la critica ha elogiato il suo lavoro, quindi non si è liberata da sola dalle catene della sua perduta gioventù. È stata liberata. Le convinzioni di Alexandra si rivelano errate: la fine della gioventù non obbliga a “ritirarsi dall’arte” – per citare le sue parole – così come essere giovani, come Chance, non è un requisito sufficiente per poter essere felici.

La ‘dolce ala della giovinezza’ non sarà di alcun aiuto a Chance. Nessuno arriverà a liberarlo dalla situazione in cui si è cacciato. Il suo destino è segnato e, a differenza di quello di Alexandra, non subirà alcun ribaltamento.

31 gennaio.12 febbraio

Fondazione Teatro della Toscana – Best Live

presentano

ELENA SOFIA RICCI

LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA

di Tennessee Williams

traduzione Masolino D’Amico

con

GABRIELE ANAGNI

e con

Chiara Degani Flavio Francucci Giorgio Sales Alberto Penna

Valentina Martone Eros Pascale Marco Fanizzi

scene e costumi: Pier Luigi Pizzi

musiche: Stefano Mainetti

luci: Pietro Sperduti

regia PIER LUIGI PIZZI

Giulia Rocchetti

Giulia Rocchetti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando