XVI Tulipani di Seta Nera. Assegnati i primi premi

ROMA – Una manifestazione nel riconoscimento del lavoro creativo di chi s’impegna per la difesa dei diritti umani e dell’ambiente, questo lo spirito de “I Tulipani di seta nera”, festival di cinema e non solo, che nei suoi sedici anni di vita è assai cresciuto e ha nel complesso in rete centinaia di migliaia di contatti.

Al cinema romano The Space Moderno la prima giornata si è aperta alla presenza di un folto pubblico” con la menzione speciale assegnata dai giornalisti cinematografici al cortometraggio di “Io sono Saman”, di Nuccio Modica.

Un premio che Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato dei giornalisti Cinematografici, ha definito importante per aver dato risalto a un fatto di cronaca che farà storia, quella di Saman Abbas, la diciottenne pachistana uccisa dai familiari perché non aveva voluto sposare l’uomo a lei assegnato dal padre

Vince il premio Sorriso Cortissimo TVL Web il cortometraggio muto animato di Valentina Galdi Do We Have a Chanse? Assegnato il premio Sorriso Tulipani Fuori Classe (Accademie) il corto Mela Bacata di Andrea Bernardi.

Poi sul palco arriva Pino Insegno che parla di registi e di attori vecchi e nuovi, sottolineando quanto il cinema abbia bisogno di un ricambio generazionale. Alessandro Haber, presente come interprete e testimonial, instaura con lui una discussione interessante.

Una menzione speciale per Preludio, cortometraggio di Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari e L’ultimo Stop, cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, si guadagna parimenti la menzione Speciale del festival TSN. Lucia Batassa, protagonista di un corto sull’eutanasia, riceve il testimonial del Festival TSN. #Soffione di Fabio Salerno e Lucky Dario è il vincitore del Premio Tulipani Fuoriclasse (Scuole Superiori).

I premiati dalla RAI


Arrivano sul palco del Festival, molto applauditi, Claudia Gerini e Marco Giallini per annunciare i vincitori del premio Sorriso Rai Cinema Channel. Il cortometraggio God’s Forgiveness di Michele Li Volsi ed Erick Cannamela si aggiudica il I° Premio Rai Cinema Channel con oltre 18.500 visualizzazioni.

È Il custode della memoria di Elena Giogli il documentario vincitore del Premio Sorriso Rai Cinema Channel, con oltre 2.400 visualizzazioni. Play Your rights , di Renato Giuliano è la digital serie che vince il premio Sorriso RAI Cinema Channel, con più di 790 visualizzazioni. Il #Socialclip che vince il premio Sorriso Rai Cinema channel è U’ Vurpe, con la regia di IACA e l’interpretazione di Mimmo Cavallo: ha ottenuto oltre 900 visualizzazioni.

Con la presenza di Roberto Natale, direttore RAI per la sostenibilità ESG, è stato assegnato Il premio sorriso Rai per la Sostenibilità al cortometraggio L’ultimo traghetto di Ida Sansone

Premio RAI pubblica utilità va al cortometraggio #Soffione di Fabio Salerno e Lucky Dario.

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando