Film. “Chien de la casse”, opera prima da non perdere

Vincitore di due meritati César, per la migliore opera prima del regista francese Jean Baptiste Durand e per il miglior attore esordiente Raphaël Quenard, “Chien de la casse” è un film così reale e poetico da sorprendere, come raramente succede.

Racconta l’amicizia di due ragazzi di un paesino del sud della Francia dove – apparentemente – non accade mai nulla, ma l’interiorità dei protagonisti è analizzata con tale profondità da trascinare chi guarda in un epico viaggio introspettivo.

Saper comunicare l’universalità delle pulsioni umane è dote di chi ha grande talento, auguriamoci che “Chien de la casse” non sia solo il primo film di Jean Baptiste Durand.

Il titolo stesso merita una riflessione: “Chien de la casse” è un’espressione usata in Francia nel linguaggio parlato, soprattutto giovanile, che identifica un “cane da discarica”, un randagio che non vale niente. Metafora che è anche la chiave per comprendere la storia.

Il film racconta che in un piccolo villaggio, Dog e Miralès, giovani indolenti e abitudinari, vivono un’amicizia fortissima ma conflittuale.  Miralès è il leader che decide e comanda, mentre Dog –  così soprannominato perché sottomesso come un cane – il suo gregario fedele, poco stimato e rampognato per la sua arrendevolezza.  

L’interdipendenza della coppia viene interrotta dall’arrivo di Elsa, una ragazza di cui Dog si innamora. Imprevedibilmente geloso di quest’ultima, Mirales si dovrà di colpo scontrare con la perdita della propria supremazia e Dog con la difficile conquista dell’autonomia personale.

I due, sempre accompagnati dal fedelissimo compagno di Miralès, un cane Pittbull di grande intelligenza, formano una triade che nel finale –  il quale ovviamente non rivelo – diventa archetipo dell’importanza di ogni essere vivente per la tutela e la completezza della vita.

Un film da non mancare.

Regia di Jean-Baptiste Durand. Un film con Raphael Quenard, Dominique Reymond, Anthony Bajon, Galatéa Bellugi, Bernard Blancan. Genere Drammatico, – Francia, 2023, durata 93 minuti. Uscita cinema giovedì 23 maggio 2024 distribuito da No.Mad Entertainment.

Condividi sui social

Articoli correlati