Mymovies. “Maria Montessori La Nouvelle Femme”, uno spiraglio intimo della vita dell’educatrice

È visibile in streaming su Mymovies, piattaforma di cinema di qualità, “Maria Montessori la nouvelle femme”, protagonista Jasmine Trinca. È un film franco-italiano, debutto alla fiction di Lea Todorov – nata a Parigi e figlia del filosofo bulgaro Tzvetan Todorov –  che indaga uno spiraglio della giovinezza professionale e privata di Maria Montessori, mettendone in luce aspetti meno conosciuti al grande pubblico. 

In particolare narra gli anni che la portarono a partecipare a una ricerca sui bambini ritardati insieme al collega Giuseppe Montesano (Raffaele Esposito), anche lui medico come Maria, che è stata la prima donna italiana a laurearsi in medicina. Con Montesano Maria iniziò una relazione sentimentale, mantenuta segreta, dalla quale nacque nel 1898 un figlio, Mario. 

Maria lo aveva partorito di nascosto e, pur andando regolarmente a trovarlo, non lo aveva riconosciuto. Situazione legata ai pregiudizi del tempo: un bambino fuori del matrimonio avrebbe osteggiato la carriera della Montessori e il suo compagno, uomo molto tradizionale, preferì sposare, con grave delusione di Maria, una moglie più usuale.

 Maria Montessori – La nouvelle femme racconta di una donna dal pensiero estremamente moderno e, per la sua epoca, dal comportamento fuori dagli schemi. Racconta il conflitto tra la passione per la propria realizzazione e l’amore profondo per il proprio bambino. 

Per approfondire i dilemmi di tale rapporto, la regista introduce una figura immaginaria: la cortigiana parigina Lili d’Alengy (Leïla Bekhti) che si reca nell’istituto co-diretto dalla Montessori, per nascondere la figlia disabile della quale a sua volta si vergognava. In qualche modo l’interesse per l’educazione infantile, il grande lavoro pedagogico della Montessori, in questo appassionato film della Todorov sembrano sgorgare da un inconscio senso di colpa.

Lea Todorov porta nel girato la propria esperienza, essendo lei stessa madre di una figlia neuropatica e, in una intervista rilasciata a Ciak, parlando di “Maria Montessori La Nouvelle femme” dice a proposito dei bambini con handicap: “Invisibili per molto tempo, spesso ostracizzati, è ora di dare alle persone con neuropatia o disabilità il posto che spetta loro nel cuore della società. In questo senso, credo che qualsiasi iniziativa che contribuisca a cambiare il nostro modo di vedere le cose sia benefica”.

In streaming su Mymovies. Maria Montessori – La Nouvelle Femme (2024) Un film di Léa Todorov con Jasmine Trinca, Leïla Bekhti, Rafaelle Sonneville-Caby, Raffaele Esposito (II). Genere Biografico durata 100 minuti. Produzione Francia, Italia 2024.

Condividi sui social

Articoli correlati