La preda perfetta. Redenzione e brutalità. Recensione. Trailer

ROMA – Ispirato a un romanzo di Lawrence Block. Fine anni ’90: nella cupa e piovosa New York l’investigatore privato senza licenza Matt Scudder è segnato da una cicatrice permanente.

A causa della sua debolezza per gli alcolici, ha risposto con imprudenza agli spari di alcuni rapinatori. Il conflitto a fuoco ha determinato la morte accidentale di una bambina. La vita offre sempre nuove occasioni. Matt ha deciso di smettere di bere e rimettersi in gioco. Il caso che gli si prospetta adesso appare particolarmente complicato e pericoloso. Un narcotrafficante lo ingaggia per far luce sull’ efferata uccisione della moglie, precedentemente rapita. Il pagamento del riscatto non ha sortito l’effetto sperato. Il movente economico non regge. Matt si trova a far luce su un crimine compiuto da due inquietanti serial killer psicopatici.

Il personaggio di Matt Scudder è la pietra angolare del film. Ha le movenze, il carisma, l’ intensità dei classici detective dei noir degli anni trenta e quaranta. I nomi di Sam Spade e Philip Marlowe non vengono tirati in ballo a caso. Gran parte del merito è certamente di Liam Neeson perfetto per il ruolo. I suoi occhi hanno la profondità di chi ha visto l’abisso ed è tornato indietro, con una energia diversa, meno luminescente e più duratura. Il pensiero va alla vita privata di Neeson, di cui si trova traccia nella silenziosa sofferenza del suo personaggio. Matt è solitario ma non si è ripiegato totalmente su se stesso. Sa aiutare e sa farsi aiutare in un mondo segnato da violenza droga e perversione nel quale ogni ideale di purezza é una irrealizzabile utopia. La redenzione é un percorso da costruire ogni giorno La fotografia di Mihai Malaimare Jr dipinge una New York acquosa e tetra che fa rima con gli stati d’animo del protagonista. Lo sviluppo narrativo, sostanzialmente classico, é costellato di  scene ad effetto che ravvivano la tensione ed acuiscono la drammaticità della storia.  Impossibile non provare orrore nel momento del ritrovamento del corpo della moglie del narcotrafficante. Il suicidio del custode del cimitero spezza il fiato. Complessivamente “La preda perfetta” é un buon film “di genere”, con tutti i vantaggi e i limiti che questo comporta. Funziona bene nel suo territorio. Fallisce quando cerca di oltrepassare lo steccato proponendo assonanze stridenti  fra il passato di Matt, l’azione presente ed i dodici passi della alcolisti anonimi. La lezione “morale” del film è vaga e poco coerente. I contenuti potevano essere sviluppati con maggior accuratezza. Quel che resta è un buon thriller.   

REGIA: Scott Frank

ATTORI: Liam Neeson, Dan Stevens, David Harbour, Boyd Holbrook, Adam David Thompson

SCEGGIATURA: Scott Frank

FOTOGRAFIA: Mihai Malaimare Jr.

PRODUZIONE: USA

GENERE: Thriller

DURATA: 114 minuti

USCITA NELLA SALE: 18 settembre

La preda perfetta – Trailer


Beniamino Conforti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando