“Jurassic World”. Preistorica routine. Recensione. Trailer

Primo episodio di quella che diventerà una nuova trilogia

ROMA – Nel prologo un uovo dà vita a una creatura repellente, ma tutto è relativo: “per un canarino il gatto è un mostro”. I dinosauri possono essere animali spaventosi ed inquietanti oppure fenomenali attrazioni turistiche. E’ l’idea alla base del Jurassic World, gigantesco parco tematico che, a due decenni di distanza, rappresenta la realizzazione del vecchio sogno di John Hammond. Come al solito le forze della natura (e dell’ingegneria genetica) sfuggono all‘ illusione umana di controllo. La nuova attrazione del parco, ibrido sintetico di differenti dinosauri, fugge dal recinto e fa strage di persone. Per fermare la furia di questo assetato essere, le forze umane paiono non bastare…

Il film di Colin Trevorrow cattura l’occhio e l’attenzione per tutta la durata, eppure non soddisfa. Non è semplice né immediato individuare la causa della sensazione che si prova a fine proiezione. “Niente di eccezionale”, vien da affermare. Eppure nulla si può eccepire agli aspetti “tecnici” del film, agli ottimi effetti speciali dell’ Industrial Light & Magic, alla fotografia firmata da John Schwartzman. Il sonoro é curatissimo. Inaspettatamente funzionano anche i personaggi, stereotipati ma efficaci e ben interpretati. Chris Pratt è l’avventuriero che parla con gli animali, il miglior amico dei velociraptor. Bryce Dallas Howard é una donna rigida e fredda, che di fronte all’ estremo pericolo riscopre grinta e sentimenti. Ci sono poi i due ragazzi, intorno a cui ruota la storia. Il più grande é un adolescente spericolato, il fratellino é un bambino timoroso. Immancabili lo scienziato amorale e il cattivo che pensa solo al potere. Insomma ce n’è per tutti i gusti. Purtroppo la somma fa il totale solo in matematica. Basta una nota stonata per rovinare una melodia, basta l’assenza di sale per rendere poco gustosa una pietanza. Qui le debolezze sono almeno due. In primo luogo il film toppa proprio sul principale antagonista. L’ ”Indominus rex”, sorta di ibrido fra tirannosauro e velociraptor, dotato di poteri eccezionali, é totalmente privo del fascino ancestrale dei dinosauri classici. Vedere l’uomo trasformato da cacciatore in preda evocava scenari primitivi insondabili e inquietanti. Se il cacciatore è però un miscuglio senza senso, equiparabile all’inutile incrocio fra “alien” e “predator” di un trascurabile film, l’incanto scompare. Inoltre lo sviluppo della vicenda è lineare, semplice, banale, privo di sorprese. Si può restare affascinati dalle immagini, ma il film offre emozioni tiepide. Regala un brivido soltanto nel breve periodo durante il quale i velociraptor smettono di scimmiottare i cani da caccia e ritornano ad essere spietati cacciatori d’ uomini. Il resto è preistorica routine.

 REGIA: Colin Trevorrow

ATTORI: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D’ Onofrio, Nick Robinson, Ty Simpkins, Omar Sy

SCEGGIATURA: Colin Trevorrow, Derek Connolly

FOTOGRAFIA: John Schwartzman

 PRODUZIONE: USA

GENERE: Avventura/ Fantascienza

DURATA: 124 minuti

USCITA NELLA SALE: 11 Giugno

Jurassic World – trailer

 

Beniamino Conforti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando