Jobs Act, “L’inganno a danno di precari e inoccupati continua”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera gli ultimi sei decreti attuativi del Jobs Act, due dei quali – riordino delle tipologie contrattuali e conciliazione dei tempi di vita e lavoro – in via definitiva. Gli studenti della Rete della Conoscenza attaccano: “Mentre si continua a togliere diritti a tutti, prosegue l’inganno a danno di precari e inoccupati”.

 
ROMA – “Nonostante le critiche provenienti da più parti, il Governo non ha voluto modificare l’impostazione politica dell’intervento sulle tipologie contrattuali.” – dichiara Riccardo Laterza, Portavoce nazionale della Rete della Cononscenza – “Da un lato si continua, dopo lo scalpo dell’articolo 18, a cancellare diritti e tutele con le nuove norme sul demansionamento, che consentono al datore di lavoro di assegnare unilateralmente al dipendente mansioni riconducibili al livello inquadramento contrattuale inferiore; dall’altro, la grande maggioranza dei contratti precari resta intatta e migliaia di lavoratori autonomi e atipici continuano ad essere esclusi dagli ammortizzatori sociali.”.

“Oltre al danno la beffa, l’inganno a danno di giovani, precari e inoccupati prosegue senza vergogna: i dati del Ministero del Lavoro e le dichiarazioni del Ministro Poletti tradiscono la retorica del Governo e mettono in luce come il baricentro del progetto di riforma sia la liberalizzazione del contratto a tempo determinato e di altre tipologie di lavoro precario e intermittente, come il ricorso ai voucher esteso fino a 7.000 euro annui” – continua Alberto Campailla, Portavoce nazionale di Link – Coordinamento universitario – “E’ indicativo che il 65,5% delle nuove attivazioni ad aprile sia rappresentato da contratti a tempo determinato: lo smantellamento delle tutele al contratto a tempo indeterminato e la liberalizzazione di quello a termine costituiscono una strategia inaccettabile per intervenire sulla disoccupazione e sui rapporti di lavoro rendendo tutti più precari e più ricattabili”.

“E’ innaccettabile che il governo continui a legittimare l’apprendistato come forma di assolvimento dell’obbligo scolastico, confermando, altresì, la sperimentazione dell’apprendistato sperimentale al IV e V anno degli istituti tecnici professionale. E’ necessario aumentare l’obbligo scolastico a 18 anni di età e solamente in seguito prevedere forme di apprendimento in apprendistato.”  -dichiara Danilo Lampis, Coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti – “Se da un lato vengono compiuti passi avanti sui congedi parentali e diritto alla genitorialità, le prestazioni del welfare per precari, parasubordinati e lavoratori autonomi restano in alcuni casi insufficienti, in altri completamente assenti: anche l’estensione della Nuova Aspi a 24 mesi risulta finanziata con il risparmio sulla Cassa Integrazione Guadagni, anziché finanziare un vero sistema universale di integrazione al reddito tramite la fiscalità generale”.

“Continueremo a mobilitarci contro la precarietà, lo sfruttamento e le disuguaglianze sociali che questo governo sta rafforzando” – concludono gli studenti nella nota – “rivendicando tutele per tutti e un reddito universale che garantisca a ciascuno il diritto ad una vita dignitosa ed autonomia sociale per liberare gli individui dal ricatto”

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando