Teatro. Basilica dei Santi. “Sei personaggi in cerca d’autore”: recitazione maestra in splendida cornice

ROMA – La compagnia teatrale “La bottega delle maschere”, torna anche quest’anno alla Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, con la storica Pirandelliana, presente nell’estate romana dal 1997, portando in scena, come suggerisce il nome della rassegna, solo le opere di Luigi Pirandello.

Nell’edizione odierna: “Sei personaggi in cerca d’autore” e gli atti unici “L’imbecille”, “Bellavita”, “L’uomo dal fiore in bocca”, “La patente” presenti fino al 9 agosto. 

Il debutto il 9 luglio con “Sei personaggi in cerca d’autore”. L’opera, rappresentata per la prima volta il 9 maggio del 1921 al teatro Valle di Roma, si svolge in un teatro nel quale la compagnia sta provando “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello. Sei persone, il Padre, la Madre, il Figlio, la Figliastra, il Giovinetto e la Bambina salgono sul palcoscenico, raccontano di essere sei personaggi in cerca d’autore rifiutati dallo scrittore che li ha concepiti, chiedono al capocomico di dar loro vita artistica mettendo in scena il loro dramma: raccontano agli attori la loro storia perché possano rappresentarla. Dopo qualche insistenza il capocomico acconsente alla richiesta

L’opera di Pirandello è messa in scena dalla Bottega delle Maschere con rispetto e intensità, compagnia teatrale affiatata e composta da professionisti capaci di restituire al pubblico l’ironia, il brio, la leggerezza così come il dramma, l’impeto, la tensione di uno dei nostri più illustri autori. Dramma complesso, quanto innovativo. Difficile da portare in scena, con una narrazione che apparentemente non segue alcuna regola, che ribalta la posizione dello spettatore. Quest’ultimo, spogliato del suo ruolo, viene trasformato nel confessore di una storia tragica che ha come epilogo un atto barbaro e violento. Ma sarà poi così? Dove si trova la finzione e dove la realtà? Un gioco di parti architettato con genio da Pirandello e recitato con maestria sotto il cielo di Roma.  

Portentosa l’interpretazione di Marcello Amici (che copre il ruolo anche di regista), sua la parte principale del Padre. È come se non recitasse, come se portasse sulla pelle il dramma narrato. Accompagna per mano la curiosità dello spettatore conducendolo in angoli bui resi inquietanti dai vari personaggi: la Madre, l’ottima Anna Varlese; la stravagante e pittoresca Madame Pace, interpretata da Alessandra Ferro; il Figlio, un intenso Davide De Angelis, capace di lasciare il segno malgrado le poche battute, recitate con impeto e dolore, il suo volto è una maschera che sembra concepita per vivere sulla scena; la Figliastra, Paola Tripodo che si muove sulle assi del palcoscenico con piglio ostentando una padronanza recitativa che sorprende e affascina. Mediatore tra i sei personaggi in cerca d’autore e la compagnia è il Capocomico interpretato da  Marco Vincenzetti, che alterna magistralmente sconcerto, curiosità ed entusiasmo (insieme al pubblico) con una “non-recitazione” vista la naturalezza delle sue parole, delle sue espressioni e dei suoi gesti. 

Scenografia quasi nuda, come esige l’opera ma efficace nel ricreare alcuni momenti drammatici, soprattutto nel finale. Il tutto nella splendida cornice del Giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, nel punto più alto del Colle Aventino, con una vista su Roma da togliere il respiro.

DATE:  dal 9 luglio al 9 agosto

COMPAGNIA: La bottega delle maschere

REGIA: Marcello Amici

ATTORI: Marcello Amici, Marco Vincenzetti, Paola Tripodo, Anna Varlese, Giacomo Bottoni, Davide De Angelis, Cristina Cubeddu, Mario De Amicis, Alessandra Ferro, Valerio Serraiocco, Giulia Nardinocchi, Carlo Bari

SCENE: Marcello de Lu Vrau

COSTUMI: Carlo Bari

DIRETTORE DI SCENA: Massimo Vincenzetti

DIREZIONE ARTISTICA: Natalia Adriani

COMUNICAZIONE: Valeria Buffoni

SPETTACOLI: Sei personaggi in cerca d’autore: martedì, giovedì, sabato / Atti unici: mercoledì, venerdì, domenica

APERTURA: ore 20.00 – inizio spettacoli: ore 21.15

INFO E PRENOTAZIONI: 06 6620982  – www.labottegadellemaschere.it

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando