“A Napoli non piove mai”. Il gioco delle sindromi. Recensione. Trailer

NAPOLI – Sonia è un’ artista, figlia di un imprenditore che vorrebbe seguisse  la strada che lui ha tracciato, ma lei non ci sta. Sa che la sua vita non potrebbe essere più dura. Sonia ha un lavoro che c’è e non c’è, quello della restauratrice, e per di più soffre della sindrome di Stendhal, che la porta a svenire di fronte a troppa bellezza.

Decisa a cambiare la sua vita, la ragazza va a Napoli e, dopo un primo approccio, non proprio idilliaco,  con la città e i suoi abitanti, la ragazza incontrerà Barnaba, che le mostrerà la bellezza, storica ed umana della Napoli che solo i napoletani conoscono.

Anche l’ uomo è affetto da una sindrome, quella di Peter Pan. Ottimista fino al midollo, Barnaba insegna la speranza e la fiducia a Sonia, aiutandola a capire che chi ha un sogno deve inseguirlo, anche per rispetto verso coloro che non sanno più sognare, tal quale il padre di Barnaba, chiuso in un mondo piccolo borghese fatto di doveri e mera realtà. Anche Barnaba è un artista e questo lo porta, spesso e volentieri, ad essere in conflitto con il padre, tanto da andarsene di casa a 38 anni. Non avendo né arte né parte, Barnaba si ritroverà ad abitare con un vecchio amico di scuola, Jacopo, affetto dalla sindrome dell’ abbandono e sempre pronto a tentare il suicidio. I tre affronteranno le loro paure, sorreggendosi e affiancandosi, come solo i veri amici sanno fare.

Sergio Assisi, regista e protagonista, ci regala una commedia pulita, senza volgarità, basata sull’arguzia cristallina e sulla mimica facciale degli attori, i cui gesti accompagnano le battute, rendendole ancora più complete. Finalmente ci viene mostrata una Napoli bella, solare, piena di vita, e non solo teatro di morte e di spargimenti di sangue tra clan. Viviamo la Napoli dei vicoli, dei bambini che giocano di fronte la Chiesa, la Napoli della smorfia e della cultura classica: La Napoli amata in tutto il mondo. Le musiche originali, ad opera di Louis Siciliano Aluei, impressionano per la bellezza e il loro modo proprio di raccontare, sapendo descrivere i momenti non detti del film.

Nelle sale dal 1 Ottobre 2015.

Durata: 90’

CAST ARTISTICO:

Barnaba: Sergio Assisi

Jacopo: Ernesto Lama

Sonia: Valentina Corti

Donna Concetta: Nunzia Schiano

Padre Gennaro: Giuseppe Cantore

Padre di Barnaba: Sergio Solli

Madre di Barnaba: Antonella Morea

Armando: Lucio Caizzi

CAST TECNICO: 

Regia: Sergio Assisi

Aiuto regia: Pino L’ Abbate

Musiche Originali: Louis Siciliano Aluei

Produzione: Quisquilie Production SRL

Produttore esecutivo: Lucilla de Rosa

Distribuzione: MEDITERRANEA PRODUCTIONS/CINEONE DISTRIBUTION

A Napoli non piove mai – Trailer

 

Mara Carlesi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando