Teatro de’ Servi. Questa volta te lo dico che ti amo. Recensione

ROMA  – Al Teatro de’ Servi è in scena una divertente commedia dal titolo “Questa volta te lo dico che ti amo” , scritta e diretta da  Luca Franco. Stesso autore e stessa compagnia della commedia “Prendo in prestito mia moglie”, che già abbiamo avuto modo di apprezzare la scorsa stagione.

Stiamo parlando di una commedia che viene definita “dei sentimenti”: non a caso, si trattano temi come amore, amicizia, nostalgia per gli anni del liceo, ma anche sensazioni indicibili, come il rimpianto per un tempo andato, che purtroppo non può più tornare.  E si raccontano anche i sogni, le antiche speranze tipiche della gioventù, le emozioni sospese, i ricordi e le voglie di riscatto, vecchie paure non ancora metabolizzate e delusioni da smaltire, il tutto, sempre condito da un pizzico di sana e frizzante goliardia. 

Sul palco, ci sono dei ragazzi normali, in fondo degli ex bambini, che si ritrovano per far rivivere i tempi della scuola, gli scherzi, e tutte quelle dinamiche interpersonali, di amicizia e di affetti, che si sviluppano all’interno di una qualsiasi classe scolastica. Insomma, un inno ideale “ai favolosi Anni Novanta” .  La storia è semplice: dopo dieci anni di mancata frequentazione, Dario invita alcuni compagni di scuola a passare da lui il capodanno: tra di loro anche Monica, conosciuta addirittura in tenera età, e della quale è sempre stato segretamente innamorato. Ma lei, purtroppo,  lo ha sempre considerato “un amico”! Dopo affannosi preparativi, Dario (Corrado Gattinara) comincia a ricevere gli amici: accolto da uno scherzo “pistola alla mano” ecco giungere Federico (Marco Russo), vivace, ma un po’ fifone, vittima sacrificale di una moglie ricca, brutta e… gelosa; quindi si materializza Camillo (Daniele Trombetti) , il “ciccione” molto forzuto,  e il minuscolo Manuel (Daniele Locci), sua vittima predestinata in quanto a scherzi e lazzi, finchè…. Un ventata di sensualità la porta invece Eleonora (Monica Falconi), la “buzzichetta” della classe cui nessuno badava, ma che con anni di palestra e dieta è diventata una “gnocchetta” niente male! Ed infine, lei… la donna dei sogni di Dario, Monica (Roberta Scardola), nel frattempo diventata attrice di TV e di cinema, forse ormai inarrivabile per lui… 

Non stiamo a raccontare come va a finire. Possiamo solo dire che lo spettacolo è assai carino e divertente, e che tutti i personaggi sono molto ben caratterizzati e ben equilibrati  fra di loro. Molto efficace e divertente anche il balletto rievocativo del saggio di fine anno scolastico

La regia, inoltre, ha voluto dare un tocco di romanticismo in più, portando in scena all’inizio e alla fine due bambini, che dialogano e giocano “a campana”. Non solo, ma alla fine… diciamo pure che nevicherà: e la cosa ha un significato speciale e ben preciso… Ma per capirlo, bisogna andare al Teatro de’ Servi, a vedere “Questa volta te lo dico che ti amo” ! Tutto sommato, ne vale veramente la pena: divertimento assicurato a pure qualche riflessione, che non guasta mai! 

Fino all’1 novembre 2015 

Teatro de’ Servi  –  

Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) – 

Info: 06.6795130 www.teatroservi.it 

Video promo dello spettacolo: http://www.teatroservi.it/prosa/stagione-

Salvatore Sciré

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando