All’Argentina “7 minuti”: Ottavia Piccolo, capo operaia che tutela i diritti delle donne

ROMA – Alla Picard-Roche, per un gruppo di operaie si vive una lunga notte, fatta di tante sigarette e accessi d’ira, ma anche dialoghi, confessioni e riflessioni: una sola serata per decidere sul futuro dell’azienda e delle loro colleghe, attuali e future. Ed è questo il tema affrontato in “7 minuti”, la moderna e impegnata pièce del drammaturgo Stefano Massini in scena fino al 21 febbraio, al Teatro Argentina di Roma, per la regia di Alessandro Gassman, il popolarissimo attore, vincitore del Globo d’Oro per “Razza Bastarda”, suo esordio alla regia cinematografica.

Una pièce che presto diventerà un film, per la regia di Michele Placido, con protagonista Ottavia Piccolo nelle vesti di Blanche (Bianca). È lei, con la sua innata presenza scenica a ipnotizzare il pubblico, con un ruolo da equilibrista, tutt’altro che semplice: una rappresentante sindacale, che dovrà convincere le altre delegate a mettere a rischio il posto di lavoro, per una causa giusta. La proposta in ballo è, apparentemente, tollerabile: “L’azienda, di nuova proprietà, non chiuderà, a patto di ridurre la pausa di 7 minuti”. Tutte le giovani operaie e impiegate, grate di non perdere il lavoro, accetterebbero di buon grado l’accordo, se non fosse per la loro rappresentante, la più anziana, Bianca ad aprirgli gli occhi e suscitare il dubbio. 

Ma si tratterà davvero di soli 7 minuti? Moltiplicati per 800, il numero totale dei dipendenti, si tratta di 4200 ore di lavoro gratis in più. In apparenza, un piccolo sacrificio, in verità, un modo per estorcere prestazioni gratuite, senza dare nell’occhio. Un consenso che sarebbe costatato loro, l’inizio di una resa incondizionata, alle imposizioni della proprietà. Ed è qui che si consuma il dramma della vita: chi è ragazza madre, chi sta per sposarsi, chi rischia la pensione. Molte le operaie contrarie, tra liti, agitazioni e pianti, ma la notte sarà lunga e così anche le votazioni, che si ripeteranno per tutto il corso, tra ravvedimenti e nuove risoluzioni. 

“Di queste esperienze, direttamente, non ne ho mai avute – dichiara l’attrice Ottavia Piccolo – però ho partecipato a qualche battaglia, non per ragioni economiche, ma per la dignità dei lavoratori”. A rimetterci, però, sembrano essere i più giovani, ormai deprivati della speranza di un lavoro stabile e di un futuro: “Dico loro di fidarsi ogni tanto di chi ha più esperienza, perché non tutti gli anziani sono da rottamare”. 

Una pièce a sfondo socio-politico, resa piacevole dalla maestria di Alessandro Gassman, che con un’accuratezza scenografica e accorgimenti tecnici (il sapiente gioco di luci ed effetti), riproduce l’atmosfera cinematografica, propria di una certa temperie in voga negli anni 70’, come il docu-film francese Coup por Coup di Marlin Karmitz, che proprio di un gruppo di operaie tessili parlava e della loro “resistenza”.  

Un racconto ispirato alla storia vera di un gruppo di donne, operaie tessili di Yssingeaux, nell’Alta Loira, che nel 2012 hanno contrastato la richiesta dei nuovi proprietari di ridurre la loro pausa di sette minuti: una resistenza ora celebre, presto anche sul grande schermo. 

Al teatro Argentina (fino al 21 febbraio)

7 Minuti

di Stefano Massini

per la regia di Alessandro Gassman

Con Ottavia Piccolo

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando