Taormina 68. Paolo Rossi, l’uomo, il campione, la leggenda

A quarant’anni esatti dalla storica partita che nel luglio del 1982 vide la nazionale italiana vincere in Spagna la coppa del mondo di calcio, arriva sugli schermi il 5 luglio, dopo una applaudita anteprima al festival internazionale del cinema di Taormina, il film-ritratto di uno degli artefici di quella vittoria,

Paolo Rossi, il calciatore scomparso a dicembre di due anni fa, che ha fatto appena in tempo a rilasciare la lunga intervista colonna portante del film.

A dimostrazione che il calcio, come fatto sportivo ma anche come evento di costume, non è più solo appannaggio maschile, il film è firmato da una donna, la documentarista Michela Solari. E’ giusto che sia così, oggi che abbiamo giocatrici professioniste non meno brave dei colleghi maschi, al punto che il campionato del calcio femminile sta prendendo sempre più posto nel cuore dei tifosi da stadio, mentre non si contano le conduttrici di programmi sportivi e le commentatrici che in tv affiancano colleghi maschi nelle diverse “domeniche sportive”. Michela Scolari si è avvalsa della collaborazione oltre che di Gianluca Fellini, anche di Federica Cappelletti, autrice delle tante interviste che affiancano il racconto di Rossi ai maggiori esponenti del calcio mondiale dell’epoca. 

Essendo rievocativo di un’epoca entrata nel mito, Paolo Rossi, l’uomo, il campione, la leggenda è un film più adatto ai padri che ai figli. Per i giovani di oggi il calcio è una cosa diversa da quello che appassionò i “vecchi”, per i quali questa carrellata di goal, di racconti sul filo della nostalgia e le interviste a nomi e facce indimenticabili è un’occasione da non perdere se si vuole rivivere emozioni, peraltro, mai sopite.

Nel film Paolo Rossi, la cui improvvisa scomparsa ha lasciato un generale rimpianto, racconta in prima persona di sé bambino, che giocando tutti giorni a pallone in mezzo alla strada, per la disperazione della mamma, consumava un paio di scarpe a settimana. Poi i primi successi, il primo allenatore, i primi infortuni, le prime partire giocate insieme con i grandi calciatori che fino a pochi anni prima aveva visto solo sulle figurine Panini, la prima chiamata in Nazionale, i mondiali del 1978 nell’Argentina dei desaparecidos, la squalifica di due anni per il coinvolgimento nella scandalo del calcio-scommesse, fino alla grande avventura, appunto quarant’anni fa, con la vittoria sulla favorita Germania davanti ad un re di Spagna sportivamente corretto in tribuna accanto ad un Sandro Pertini esultante a braccia levate come un qualunque tifoso in curva. 

Al racconto pacato del sempre sorridente Paolo Rossi, sono alternate fra un goal da manuale e l’altro, le interviste ai protagonisti di quella stagione irripetibile al mister Enzo Bearzot, Franco Carraro, perfino Pertini (“questa vittoria mi ha dato la gioia più grande da quando sono presidente della Repubblica”) ai colleghi stranieri più famosi: Pelè. Falçao, Platini, Rumenigge, Zico, Hamrin, Maradona, agli amici più vicini: Cabrini, Antognoni, Zoff, Tardelli, Boniek.

Nomi che ai figli diranno poco, ma che ai padri sono entrati indelebilmente nel cuore. 

  • Regia: Michele Scolari, Gianluca Fellini
  • Sceneggiatura: Michele Scolari, Gianluca Fellini
  • Fotografia: Gianluca Fellini
  • Musiche: Ian Cecil Scott
  • Montaggio: Gianluca Fellini, Alessandro Salaorni
  • Genere: DOCUMENTARIO
  • Produzione: IVO ROMAGNOLI, MICHELA SCOLARI, PAOLO ROSSI, FEDERICA CAPPELLETTI
  • Distribuzione: FILMIN’ TUSCANY, 44 PRODUCTION, PHOENIX WORLDWIDE ENTERTAINMENT
  • Data uscita 5 Luglio 2022

Paolo Rossi. L’uomo, il campione, la leggenda. Trailer

https://www.youtube.com/watch?v=825Wia1HFl8

                                                                           

Sandro Marucci

Sandro Marucci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando