Consigli da seguire quando si gioca online

Il gioco online piace a tutti, o quasi, e questa è una certezza, soprattutto in Italia dove il numero di giocatori cresce di giorno in giorno. Giocare online, così come giocare d’azzardo in qualsiasi altra forma, può però esporre al rischio di una perdita. D’altronde l’esperienza di gioco è proprio questa, cioè assumersi un rischio nel tentativo di mettersi in tasca una vincita in denaro. 

Il primo consiglio da seguire quando si parla di giocare online è quello di farlo solo ed esclusivamente su siti sicuri ed autorizzati dall’AAMS, magari individuando i migliori bonus dei casino online. Solo in questo modo avremo la certezza di poter stare tranquilli, al riparo da truffe e malintenzionati che di certo non mancano sul web. 

Prima di giocare, inoltre, è sempre bene decidere il budget da investire. Il rischio è quello di perdere il controllo nella gestione del gioco,finendo per scommettere importi di denaro ben superiori a quanto deciso inizialmente. Da questo allo sviluppo di una vera patologia legata all’azzardo, il passo è piuttosto breve.

In questo contesto risulta fondamentale la tutela del giocatore che deve essere in grado di autolimitarsi e autoescludersi nel caso in cui si verifichi il problema della ludopatia. L’obiettivo è quello di permettere al singolo utente non soltanto di impostare dei limiti relativi agli importi giocati, ma anche di escludersi autonomamente dai casino, mediante una sospensione volontaria del conto di gioco.

L’autolimitazione proposta dai siti autorizzati dall’AAMS consente ai giocatori di impostare dei limiti di deposito e di scommessa nei casinò online. Tale procedura è obbligatoria ogni volta che un nuovo utente apre un conto di gioco su una piattaforma di scommesse che permette di impostare un limite di deposito giornaliero, un limite di deposito settimanale, un limite di deposito mensile ed un limite di scommessa giornaliero. Una volta raggiunti i limiti, il casino non permette al giocatore di versare denaro o giocare fino al termine del periodo di limitazione. E’ molto importante scegliere i valori per questi limiti tenendo conto delle proprie possibilità e degli importi di denaro che si è disposti a dedicare all’attività di gioco.

Con l’autoesclusione, invece, i giocatori possono decidere di sospendere volontariamente il proprio conto di gioco in un casino online per un certo periodo di tempo. Questo strumento dovrebbe essere utilizzato dai giocatori che si rendono conto di iniziare ad avere dei problemi legati al gioco.

L’autoesclusione può essere a tempo determinato, dove il conto di gioco viene sospeso per un periodo di tempo di un mese, tre mesi o sei mesi, al termine del quale viene riattivato automaticamente. E poi può essere a tempo indeterminato, cioè il conto di gioco viene sospeso per un periodo di tempo indefinito, di almeno sei mesi. Entro questo lasso di tempo non è concessa la reversibilità, mentre dopo i 6 mesi l’account può essere riattivato contattando gli operatori del casino.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando