Roma Bar Show, seconda edizione

A Roma, 30 e 31 maggio 2022
 al  Palazzo dei Congressi all’EUR

Si tiene aRoma, alPalazzo dei Congressi all’EUR(Piazza John Kennedy, 1),lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato daAndrea Fofi,Giuseppe Gallo,Fabio Bacchi e i fondatori delThe Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attivitàdellaspirit industry e della mixology in Italia.

Forte dei numeri della sua prima edizione – oltre 150 le aziende partecipanti e quasi 10.000 presenze in due giorni,dopo una lunga attesa durata oltre due anni la direzione artistica e tutto lo staff delRoma Bar Show sono orgogliosi di poter essere di nuovo presenti a sostegno di un comparto, quello del beverage e dell’hospitality, che più di altri ha sofferto questo periodo di crisi e incertezza. 

Il programma completo al link ufficiale https://romabarshow.com/


Anche la seconda edizione prevede un fitto programma di attività conconferenze,masterclass etalk,eventi collaterali efuori salone dedicati altrade e alconsumer che coinvolgerài visitatori e l’intera cittàdi Roma per tutta la durata della manifestazione. Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per condividere le loro esperienze e conoscenze su trend e novitàdel settore.Roma Bar Show2022non saràsoltanto uno spazio espositivo, piuttosto un palcoscenico dove vivere da protagonisti nuove esperienze attraverso la storia deibrand partecipanti. Diverse le aree tematiche che arricchiranno questa nuova edizione della manifestazione, ma non solo: durante la due-giorni si terranno infatti lafinale mondiale di Art of Italicus e lafinale della Diageo World Class, mentre numerosi saranno gli appuntamenti delFuori Salone, le iniziative organizzate oltre gli orari della fiera che saranno ospitati in vari luoghi della Capitale, dai cocktail bar agli hotel.

Confermata, dopo il grande successo della prima edizione, la zona dedicata ai mezcal e alle tequila e non solo nelMexico Village, mentre si annunciano di grande successo le novità delCoffee Village, per scoprire il mondo dei roaster e dei piccoli produttori artigianali e quella diPiazza Italia, con protagonisti i prodotti di eccellenza italiani, dagli storici marchi di liquoristica italiana ai nuovi, piccoli produttori di qualità. Sarà infatti l’artigianalità italiana al centro delRoma Bar Show, con prodotti provenienti da piccole distillerie e medie imprese, dai distillati alla birra, passando per i sempre crescenti whisky italiani, non più una novità da qualche anno. Non da meno sarà l’offerta gastronomica, con i consuetifood-truck dedicati a ogni tipo di gusto e palato.


Autentichestardel settore animeranno ilRoma Bar Show 2022: daJeff Berry a Monica Berg che si soffermerà su sostenibilità e stagionalità delle materie prime nel bar, dai classici cocktail americani raccontati da Jeffrey Morgenthaler e Robert Simonson a Claire Warnere Roberta Mariani. Ma anche Anistatia Miller eJared Brown; Marian Beke che tratterà le sue stesse creazioni che lo hanno reso una celebrità nel mondo.Erik Lorinczterrà lezione all’Academy al motto diLess is more. A Roma saranno protagonisti Simone Caporale, Salvatore Calabrese,Giacomo Giannotti, Valentino LongoeAntonio Parlapiano, che tratterà deitwist on classic, le rivisitazioni dei classici, ma anche Daniele GentilieSimone Onorati, che racconterà l’uso delrotavapor. Non solo cocktail al Roma Bar Show: focus anche sul food pairing con l’incontro tra un bartender – Marc Alvarez e uno chef – Albert Adrià.Gli incontri che si terranno sulmain stagedel Palazzo dei Congressi saranno introdotti e moderati da due presentatori d’eccezione: Stefano Nincevich e Patrick Pistolesi.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando