TaoModa. L’arte, la moda e l’accoglienza

TAORMINA – (nostro inviato) Taomoda, classico momento di moda, e non solo, dell’estate taorminese, ideato e condotto da Agata Patrizia Saccone, si conferma multi-evento caratterizzato da più occasioni d’attrazione d’arte, moda e cultura.

La kermesse, apertasi il 15 luglio presso l’NH Collection, è iniziata con una lezione di moda su Gianfranco Ferré – condotta dalla giornalista di Rai Uno Paola Cacianti – con l’inaugurazione della mostra “Gianfranco Ferré: moda, un racconto nei disegni”, con una tavola rotonda cui ha preso parte la presidentessa della fondazione Ferré Rita Airaghi, che ha sottolineato il carisma dello stilista, scomparso nel 2007, la cui creatività si è tradotta in abiti che sono arte.

Molto significativo è stato l’evento svoltosi il 16 nell’Hotel Excelsior Palace di Rosellina Ponte, padrona di casa e ospite di eventi artistici, tra cui un prossimo concerto della cantante Patricia Danielle Scriva. “La coperta dell’accoglienza” è stata una masterclass che si è imperniata sul tema dell’integrazione, del sapere dare e ricevere da chi viene da lontano, con patimenti e sofferenze, a volte inimmaginabili e che, al tempo stesso, è portatore di un patrimonio che può arricchirci nella comprensione del mondo e dell’uomo.

Filly Cusenza, firma del brand Filly Biz, è stata una delle fautrici nonché protagonista della Masterclass; portata avanti dalle associazioni di volontariato Fildis Siracusa con in testa la presidente Elena Flavia Castagnino e l’ University Women of Europe (UWE), e  creata per supportare un progetto internazionale di cooperazione(  Il “Progetto Migrantes” ) a sostegno ed esaltazione dei talenti  e delle professionalità femminili, per superare le differenze di genere e promuovere un processo di integrazione delle migranti. La “coperta dell’accoglienza” – realizzata, durante la masterclass, dalle migranti ( ed un migrante , per non creare disparità) che con ago e filo hanno tratteggiato ognuna su un arazzo lo svolgersi dei propri trascorsi, vedendo il formarsi della coltre come unione degli arazzi singoli, espressione di vita e pensieri di ognuna di loro –  è atta  ad ergersi a simbolo del progetto. La coperta diventa così il ”vessillo dell’accoglienza”, incrocio di più saperi che si incontrano e si interscambiano, come ha sottolineato la presidente del Fildis Siracusa Flavia Castagnino.

All’interno del fashion hub TAOMODA dell’NH Collection di Taormina, fino al 21 luglio ci sarà un abito prodotto da Filly Biz che vedremo in vendita anche al Teatro Antico, per sostenere il progetto che si è giovato, altresì, del dono delle attrezzature ( macchine da cucire ed altro) da parte delle autorità locali.

Ad allietare l’evento gli attori dell’ Accademia Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, Michele Dell’ Utri, Attilio Ierna, Giulia Valentini che si sono esibiti in “L’accoglienza è servita! Entrées”, improvvisazioni e pièce teatrali legate all’enogastronomia di grandi della letteratura europea: Marcel Proust, Giovannino Guareschi, Italo Calvino, Filippo Tommaso Marinetti, Luigi Pulci, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e altri.

Gianmaria Tesei

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando