La regista di Lezioni di piano riceverà il riconoscimento durante la 82ª Mostra del Cinema
“Lezioni di piano”. È sufficiente citare questo titolo per evocare una delle più grandi registe della storia del cinema. Jane Campion, prima donna ad aver ottenuto la Palma d’Oro a Cannes (1993) e premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale, sarà celebrata con il Nations Award 2025 alla carriera. La cerimonia si terrà a Venezia, mercoledì 3 settembre, presso l’Hotel Ca’ Sagredo, in occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Nations Award: dallo spin-off veneziano al Teatro Antico di Taormina
Come da tradizione, Venezia ospita durante la Mostra lo spin-off del Nations Award, giunto quest’anno alla sua 19ª edizione. L’evento principale si svolge ogni anno al Teatro Antico di Taormina, celebrando il cinema, lo spettacolo e la sostenibilità. Negli anni sono stati premiati grandi nomi come Gina Lollobrigida, Woody Allen, Claudia Cardinale, Gérard Depardieu, Ferzan Özpetek, Christopher Lambert, Nicola Piovani, Paolo Conte, Vittorio Storaro, Giancarlo Giannini, Luc Besson e Terry Gilliam.
Jane Campion: una carriera tra cinema, televisione e impegno sociale
Classe 1954, originaria di Wellington, Jane Campion è regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica. La sua filmografia mette al centro i temi legati alle donne, spaziando dalla televisione ai cortometraggi fino al grande schermo.
Tra i suoi capolavori:
- Un angelo alla mia tavola (1990), Leone d’Argento a Venezia
- Lezioni di piano (1993), Palma d’Oro e Oscar alla sceneggiatura
- Il potere del cane (2021), che le è valso l’Oscar alla miglior regia nel 2022
Il premio a Venezia riconosce anche il suo impegno con “A Wave in the Ocean”, la scuola di cinema fondata a Wellington nel 2022. In questa edizione, alla Mostra saranno presentati sette cortometraggi dei suoi studenti, tra cui Lion Rock di Nick Mayow e Prisca Bouchet, in concorso nella sezione Orizzonti Corti.
Non solo Campion: premiati anche i protagonisti di “6:06”
Il Nations Award veneziano premierà anche il team del film 6:06: il produttore Lorenzo Lello Carvelli, la regista Tekla Taidelli e l’attrice George Li, già nota al grande pubblico per Mare Fuori. Il film sarà presentato il 5 settembre alle Notti Veneziane, sezione delle Giornate degli Autori in collaborazione con Isola Edipo.
Thinkingreen e incontri sulla sostenibilità
Dalle 17.30, come preludio alla cerimonia, si terranno gli incontri del talk show Thinkingreen, spazio tradizionalmente dedicato a sostenibilità, infrastrutture e beni culturali. Previsti anche il convegno “Beni e attività culturali: modelli organizzativi e soluzioni istituzionali a confronto tra Sicilia e Veneto” e un talk dedicato a “Reti viarie e ferroviarie a supporto di un turismo sostenibile”.
I riconoscimenti speciali
Tra i premiati di questa edizione figurano:
- Claudio Scarpa, presidente del Centro Studi AVA
- Davide Scalzotto, giornalista de Il Gazzettino
- Ibiza Altea, attrice e influencer
- Pierluigi Tolomio, pittore, che presenterà alcune sue opere in mostra
Un evento sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
Il Nations Award è organizzato dall’associazione Nations Award, presieduta da Michel Curatolo, in collaborazione con l’Associazione Albergatori Venezia – AVA e il Centro Studi AVA. L’evento gode del sostegno e del patrocinio dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali, della Regione Siciliana e del Parlamento Europeo, oltre che di partner come Messina Tourism Bureau, Anas, Italferr – Gruppo FS e Bottega.
Madrina e ambasciatrice del Premio sarà Madalina Ghenea, mentre la direzione artistica è affidata a Marco Fallanca.