Intervista ai Boomdabash, su Itunes tra i più scaricati. Video

ROMA – Il gruppo salentino  Boomdabash è una formazione raggae, molto particolare, i cui membri hanno una cultura ricca, eclettica, con esperienze originate dai generi più diversi. .Su Itunes il loro singolo “L’importante”, così ritmato, orecchiabile e frizzante –  vi partecipa Otto Ohm –  è tra i più scaricati dagli internauti: vi consigliamo di guardare e ascoltare il video. Valentina Marchetti ha intervistato i Boombdabash per i lettori di Dazebao.

D. Quando avete deciso che la musica sarebbe stata la vostra strada? 

B. Ognuno di noi viene da panorami musicali diversi e differenti. Io ho iniziato la mia avventura nella musica a 13 anni, suonavo punk/hardcore. I restanti membri della band vengono dall’hip hop, dall’elettronica e dal più classico raggamuffin salentino. In generale comunque, ascoltiamo molta musica diversa dal reggae e ci piace prendere influenze e ispirazione da tutto quanto sia musica. 

D. Quali sono state le vostre influenze musicali? 

Credo che l’approccio elettronico sia la caratteristica che più si nota.

D. Secondo voi, riguardo alla musica reggae, l’Italia è oggi abbastanza ricettiva o ‘si può fare di più?’ 

B. Il reggae in Italia è da sempre un fenomeno di massa, perché‘ ha un bacino di utenza gigantesco. Il problema sta nel fatto che viene ignorato dalle major discografiche e dai grossi network musicali. Questa è una questione tutta italiana però, numerosi artisti reggae in Germania, Inghilterra, America hanno dei contratti con grosse major e puoi ascoltare la loro musica su grosse emittenti mainstream. Tuttavia l’ascoltatore italiano ama il reggae e lo conosce benissimo perchéè un genere che vanta una tradizione ventennale.

D.. Quanto oggi, secondo voi, è importante anche l’impegno sociale, trasmesso dalla musica? 

B. Noi siamo ancora tra quelli che pensano che la musica non debba andare sprecata. Il reggae è da sempre permeato di denuncia e attivismo sociale, è una musica “combattente” se vogliamo ma più in generale tutti gli artisti, qualunque genere musicale facciano, dovrebbero cercare di usare la musica per migliorare la vita delle persone.

D. Con quali dei vostri colleghi italiani e non, vi sentite vicini? 

Stare su di un palco ed avere il dono di poter parlare a grandi masse di persone è una chance che non va sprecata.

D.  Riguardo ai vostri prossimi progetti, cosa bolle in ‘pentola’?

B In progetto abbiamo molta carne al fuoco. Ovviamente abbiamo già iniziato a lavorare sul nuovo disco di Boomdabash. Possiamo solo dire che vedrà la luce non prima del 2015 e che sarà a metà tra nuova sperimentazione ed i vecchi Bdb del primo disco.  Oltre che al nuovo disco stiamo lavorando ad un progetto molto ambizioso per l’uscita di un singolo invernale che speriamo di poter realizzare, ma non posso dire altro!

Boomdabash – L’importante

 

 

Valentina Marchetti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando