La salaUno Associazone Musicale Eschilo: nuovo spazio dedicato alla musica dal vivo

ROMA – La situazione dei musicisti e della “M”usica in Italia è a dir poco difficile al pari, se non peggiore, di molti altri settori della nostra produzione culturale.

Una situazione che, senza importunare Zygmunt Bauman, diventa ogni giorno sempre più “eterea che liquida”. Oggi la stragrande maggioranza dei musicisti è relegata allo status si (!) di libera professione ma povera, molto ben fiscalizzata e senza forme di tutela. Produzioni ridotte al minimo, gestione dei diritti d’autore nei fatti in regime di monopolio, teatri inoperosi o che chiudono e una politica culturale inefficace, ad esser buoni, fanno il resto. In particolare a Roma la condizione è al paradosso dove alle sale e agli auditorium di grande respiro e prestigio, si contrappone molto poco anche in termini di programmazione. Se questo è vero per il jazz, che spesso trattiamo nei nostri articoli, lo è ancor più per la musica classica, quando i musicisti vengono pagati con importi che spesso non avvicinano neanche l’idea del rimborso spese. In questo quadro a fosche tinte intervengono quasi sempre e solo le forme auto-organizzate come nel caso dell’Associazione Musicale Eschilo.

“Nasce a Roma nel 1995 con l’intento di creare, un punto di incontro tra professionisti, neofiti, non professionisti e appassionati”, ci ha raccontato Sabrina Spadazzi direttrice artistica dell’Associazione. “Un luogo dove poter fruire e produrre musica senza pregiudizi o secondi fini. Molti i musicisti che hanno aderito e creduto nell’iniziativa in 22 anni di attività, confermata dai patrocini istituzionali e dalle attività con i comuni, regioni e strutture statali. Attività che, sul territorio romano, non si sono limitate e non si limitano all’attività concertistica. Negli anni abbiamo posto particolare attenzione alla didattica e alla propedeutica musicale, per radicare anche nei più piccini la passione per la musica. Organizziamo eventi che portano in scena sia concertisti di fama internazionale che giovani talenti, proprio nell’ottica dello spazio d’incontro, formazione e promozione che ci ha mosso sin dagli inizi e che conta nell’ordine delle migliaia le persone che fino ad oggi hanno contribuito e collaborato con noi”. 

Secondo Sabrina Spadazzi era necessaria la creazione di uno luogo associativo proprio,  in un contesto territoriale propenso e ricettivo ad attività culturali e musicali come il quartiere dell’EUR a Roma; uno spazio come pochi a Roma, meno formale e che, proprio per questo, permette una maggiore connessione tra musica, musicisti e fruizione.

La “Salauno” nel 2017 propone una programmazione che vedrà impegnati i pomeriggi musicali della domenica con incontri per musica da camera a partire dalle ore 18,00. Il Sabato sera sarà dedicato a concerti di tutti i generi dalla musica classica, al jazz, al pop e al rock a partire dalle 21,00.

link utili:

Salauno

Via dei Carpazi 17, Roma – EUR

contatti Sede EUR – 392.818.10.06

https://www.facebook.com/groups/357989497586670/?fref=ts

http://www.associazionemusicaleeschilo.org/SitoWeb/_ita/index.php

Luca Giardini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando