La “iella” dei Maya e la nuova “era glaciale”

Per la serie: una risata (oppure la neve) li seppellirà

Ci mancava solo il Blizzard, la terribile bufera di ghiaccio proveniente dalle steppe siberiane, a completare l’immensa scalogna che ci perseguita ormai da troppo tempo.
In queste ore l’intera penisola è sferzata da una furiosa tormenta di neve accompagnata da un vento gelido tipico delle regioni artiche, per cui sembriamo sprofondati in piena “era glaciale”, benché non si vedano circolare i mammut o le tigri dai denti a sciabola.
Sarà forse questa la ormai famosa “profezia escatologica” dei Maya, lo “scenario apocalittico” descritto da vari scrittori e cineasti seguaci del movimento “new age”, basandosi su un’interpretazione dei calcoli matematici e del calendario che i Maya formularono oltre 5000 anni fa? Mi limito a citare il celebre film uscito nel 2004, “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo”, diretto dal regista statunitense Roland Emmerich, che appartiene al filone “catastrofico” ispirato (appunto) alle profezie maya.
In ogni caso, ci mancava il Burian, il temibile vento glaciale di origine siberiana, a concludere le spaventose iatture che si sono abbattute finora, dopo che abbiamo avuto la disgrazia di conoscere i peggiori governi della storia repubblicana: il precedente, guidato da B. con il suo circo di nani e ballerine, e il regime in carica, presieduto dall’ineffabile Monti con il “dream team” formato da professori bocconiani ed esperti confindustriali, generali Nato, referenti delle gerarchie vaticane, tecnocrati della BCE e funzionari del grande capitale e dell’alta finanza. E dopo aver sopportato l’uragano Tremonti e la peggiore crisi economica dai tempi della “grande depressione” del 1929!

Ora, malgrado io non sia un catastrofista, sorge spontaneo chiedersi cos’altro dovremmo ancora attenderci per questo “famigerato” 2012. Forse un’invasione degli alieni? O cosa?
Tra recessione ed austerità economica, governi antipopolari e tempeste polari, rincari inarrestabili dei prezzi della benzina e dei generi alimentari, ed altre “amene” sventure, credo che la soglia di tolleranza della “malasorte” sia stata ampiamente oltrepassata.
Ebbene, come si usa dire: “non c’è limite al peggio”. Consiglio di fare i dovuti scongiuri.
Senza tema di smentite, una cosa è appurata: i Maya erano un “popolo di menagramo”.
***
Post scriptum: poiché la civiltà storica dei Maya, fiorita intorno al 1500 a. C., è collassata all’incirca mille anni fa, esattamente quando, per un intreccio di cause di ordine soprattutto economico e sociale (in particolare una serie di carestie, siccità, invasioni, guerre e rivolte), ebbe inizio il declino delle popolazioni che abitavano una vasta zona del Centro America che si estende attualmente dall’area meridionale del Messico (comprendente gli stati federali del Chiapas, del Quintana Roo, del Campeche e della Penisola dello Yucatán) fino all’Honduras, El Salvador e Guatemala, spero di non aver offeso i discendenti di questa antica, nobile e progredita cultura precolombiana.

Lucio Garofalo

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando