In arrivo due nuove navi da crociera per AIDA Cruises
Nuovo importante traguardo per Fincantieri, leader mondiale nella cantieristica navale, che annuncia la firma di un accordo con Carnival Corporation & plc per la costruzione di due nuove navi da crociera destinate ad AIDA Cruises, la compagnia numero uno nel mercato crocieristico di lingua tedesca.
Fincantieri e Carnival: una partnership rafforzata per l’innovazione nel settore crocieristico
Con questo accordo, il cui valore è stato definito come “molto importante” e soggetto a condizioni contrattuali standard e finanziamenti, Fincantieri entra per la prima volta nella progettazione di navi da crociera per AIDA Cruises, ampliando la già solida collaborazione con il gruppo Carnival.
Le nuove navi saranno consegnate rispettivamente all’inizio del 2030 e alla fine del 2031, confermando la visione a lungo termine di entrambe le aziende. Ogni unità sarà dotata di circa 2.100 cabine passeggeri e sarà equipaggiata con motori multi-carburante di ultima generazione, capaci di utilizzare GNL (gas naturale liquefatto), biodiesel e carburanti sostenibili avanzati.
Navi da crociera sostenibili: Fincantieri punta su tecnologia e decarbonizzazione
Il progetto si inserisce nel quadro della transizione energetica e della decarbonizzazione del settore navale, un ambito strategico per il futuro della crocieristica. Le tecnologie adottate garantiranno standard elevatissimi in termini di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni.
Come sottolineato da Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri:
“Siamo onorati che il nostro storico partner Carnival Corporation abbia scelto Fincantieri per costruire, per la prima volta nella nostra storia, navi per AIDA Cruises. Questo traguardo conferma la nostra capacità di servire l’intero portafoglio di Carnival Corporation, garantendo al contempo una visibilità di lungo periodo per i nostri cantieri”.
Una lunga collaborazione che guarda al futuro
Fincantieri ha già consegnato 75 navi da crociera a Carnival Corporation per le sue diverse compagnie, consolidando una partnership strategica che continua a evolversi nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.
Questo nuovo accordo rappresenta non solo un passo avanti nella leadership industriale italiana nel settore navale, ma anche un chiaro segnale dell’impegno delle grandi imprese nella costruzione di un futuro più verde per la mobilità marittima.