Festa Cinema Roma 19. “Antidote”: giornalisti contro le violazioni dei diritti umani in Russia

ROMA – Christo Grozev è un giornalista investigativo, nato in Bulgaria nel 1969. E’ l’investigatore principale sulla Russia di Bellingcat, gruppo di reporter che ha sede nei Paesi Bassi, specializzato in Fact-checking e Open Source Intelligence, che pubblica risultati di indagini fatte in zone di guerra, su violazione dei diritti umani e criminalità organizzata.

Le sue indagini sull’identità dei sospettati coinvolti nel tentato avvelenamento di Sergei e Yulia Skripal, l’uno ex funzionario dell’intelligence militare russa e l’altra sua figlia, nel 2018 hanno fatto vincere a Grozev e al tim di Bellingcat il Premio della Stampa Europea per il giornalismo investigativo.

Alla festa del cinema di Roma è stato presentato “Antidote” un documentario americano-britannico de 2024, diretto e prodotto dal celebre e pluripremiato James Jones, che segue i coraggiosi sforzi di tre attivisti e informatori per rendere pubbliche le violazioni dei diritti umani sotto il regime di Putin. 

Sono protagonisti di “Antidote”, con le loro famiglie, il giornalista investigativo Christo Grozev, l’attivista antiputiniano leader dell’opposizione Vladimir Kara-Murza, e uno scienziato che resta anonimo perché ha partecipato alla creazione di veleni letali e poi è fuggito dalla Russia.

Grozev guida il racconto, con i suoi le sue esplorazioni tra Europa e Nord America alla ricerca delle tracce dei presunti tentativi di avvelenamento degli agenti russi, mentre è Evgenia Kara-Murza a dare voce al marito, in carcere durante la lavorazione del film. La fuga dello scienziato è stata, per ragioni ovvie, messa in scena come in un film di finzione. 

A causa della natura delicata del progetto, su di esso è stato mantenuto il segreto, hanno comunicato utilizzando app crittografate e lavorato in un bunker all’interno di un ufficio a cui solo loro potevano accedere, hanno mantenuto il processo di post-produzione offline.  Lo scienziato senza nome è stato alterato digitalmente per proteggere la sua identità. L’opera è stata anche aggiornato riportando alcuni importanti accadimenti recentissimi, ultimo dei quali il recente scambio di prigionieri tra Russia, USA e Occidente.

Dalla fusione di riprese, animazione, interviste, footage, nasce una sorta di spy story tesissima e un omaggio al giornalismo investigativo. Il progetto ha preso forma rapidamente come una cronaca contemporanea, spinto dai rapidi cambiamenti dello scenario globale. La guerra in Ucraina, le crescenti minacce ai giornalisti e le tensioni geopolitiche hanno reso questa storia urgente, un racconto che non poteva essere rimandato.

Antidote è un omaggio al giornalismo investigativo, a chi, come Grozev e Bellingcat, non si fermano davanti alle minacce. “Era il film che volevo fare da anni,” ha dichiarato Jones, “ma solo ora avevamo gli strumenti per realizzarlo”. 

Data di uscita:N.D.

Genere:Documentario

Anno:2024

Regia:James Jones

Paese:Gran Bretagna

Durata:89 min

Fotografia:Edgar Dubrovskiy, Jean-Louis Schuller

Montaggio:Rupert Houseman

Musiche:Uno Helmersson

Produzione:Impact Partners, Passion Pictures

Condividi sui social

Articoli correlati