Roma. Omicidio 18enne. Il Killer prima di sparare: “”A Sforna: mo’ famme vede’ quanto sei forte”

CIAMPINO (ROMA) – Una delle ipotesi accreditate dagli inquirenti che indagano sull’omicidio di Edorado Sforna, il 18enne  freddato a colpi di pistola martedì scorso in una pizzeria a Morena nella periferia sud di Roma,  è quella che il giovane abbia avuto recentemente un diverbio nella piscina comunale di Ciampino, dove lavorava di giorno come bagnino.    

La piscina di Ciampino

Un lavoro alquanto difficile, considerando l’inosservanza di un comportamento dettato dal regolamento di certi luoghi pubblici per una convivenza civile. “Che state a fa’? La dovete fa’ finita. Qui c’è un regolamento” avrebbe detto a qualcuno Edoardo Sforna durante il suo turno di lavoro. “A chi lo dici che bisogna falla finita? A me no. Io sparo”, sarebbe stata la risposta di uno dei  soliti bulletti di periferia. Una minaccia bella e buona che forse avrebbe udito un collega della giovane vittima.
Ipotesi al momento smentita dal primo cittadino di Ciampino, Simone Lupi, che dice di aver ascoltato i gestori della struttura i quali hanno precisato  che  non è mai il ragazzo a intrattenere rapporti con l’utenza, bensì il responsabile del team bagnini.
Tuttavia gli assidui frequentatori della struttura sportiva sanno bene che è abbastanza normale durante i giorni estivi udire i bagnini a riprendere i soliti bulletti del quartiere,  che di regole non ne vogliono proprio sapere.

Se così fosse, questo particolare importantissimo, accaduto alla fine della scorsa settimana  potrebbe ben presto dare un nome e un volto al killer che ha premuto con freddezza il grilletto per ammazzare senza pietà un ragazzo di appena 18 anni. Indubbio che ci troveremo di fronte a qualcosa di molto peggiore del solito bullismo, ma all’espressione violenta e deviata di una società malata, dove i confini superano di gran lunga ogni tipo di  immaginazione. Insomma una jungla selvaggia dove il più prepotente la vince sui più deboli.

 

L’ambiente della boxe

Ad aprire nuove ipotesi spunta una testimonianza davvero importante: “A Sforna: mo’ famme vede’ quanto sei forte”. E poi: “Che facevi? Er pugile? Mo’ vedemo”. Sono queste le parole che avrebbe pronunciato il killer prima di sparare a Edoardo. Parole udite da Mahmoud Younes, il titolare del locale, che per primo ha soccorso il giovane in attesa che arrivassero i soccorsi. Minuti durante i quali la vittima agonizzante avrebbe potuto raccontare di più al suo datore di lavoro. Ma c’è un pero’, perchè la pizzeria Jolly tra i suoi clienti annovera qualche pregiudicato, per cui lo stesso proprietario potrebbe aver paura di raccontare tutta la verità. A fronte di questa nuova rivelazione le indagini si potrebbero spostare anche nell’ambiente della boxe, ovvero nella palestra dove Edoardo si sarebbe allenato per un certo periodo.

 

L’identikit
Secondo gli ambienti giudiziari l’identikit dell’assassino di Edoardo sarebbe a buon punto. Le forze dell’ordine sommando tutte le informazioni giunte dalle varie testimonianze termineranno a breve l’identikit del killer, ma non lo divulgheranno pubblicamente. Almeno per il momento. “Per gli assassini – dicono gli uomini dell’Arma – sarebbe un vantaggio”.

 

Lo scooter rubato

Intanto i Ris stanno cercando  qualche traccia nello scooter rubato e  dato alle fiamme e poi rinvenuto assieme ai due caschi a 4 chilometri dal luogo del delitto, precisamente sulla Via Anagnina verso i Castelli Romani.
Insomma i due personaggi non devono essere così sprovveduti ed è  probabile che siano già censurati, considerando la dinamica e la freddezza con cui hanno agito.
E ora si aggiunge anche il sospetto che i due assassini abbiano sottratto l’arma a un loro parente.

Una lite per strada

Una cosa è certa. I due sicari hanno pianificato nei minimi particolari come portare a termine questo efferato delitto e far perdere le loro tracce. Un omicidio difficile da accettare probailmente scaturito  da un alterco nato in  piscina, oppure da una lite verbale scoppiata per la strada, magari mentre Edoardo consegnava le pizze. Tutte ipotesi per ora al vaglio degli investigatori. Tuttavia è’ sempre più difficile credere a questa vicenda che ha assunto dei  risvolti ancora più inquietanti di quanto si poteva credere. Ora si attende una svolta decisiva nelle indagini, auspicando che i due malviventi siano presto consegnati alla giustizia.

I funerali
L’ultimo saluto a Edoardo sarà celebrato il 29 agosto alle 11,30  presso la Chiesa di San Matteo Apostolo di Via Anagnina 373. La salma del giovane sarà poi tumulata al cimitero di Colli di Rarete in provincia de L’Aquila.

Avatar photo

Alessandro Ambrosin

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando