La crisi, la quadratura del cerchio e gli amici del giaguaro già all’opera

Si è costituito il “comitato di crisi” che seguirà quotidianamente l’evolversi della situazione per la formazione del nuovo governo. 

Abbiamo già cominciato ad esaminare le possibili soluzioni. Il nodo ovviamente è la fiducia al Senato. La prima soluzione che ci è venuta in mente è quella cosiddetta delle “larghe uscite”. Ma poi abbiamo visto che le uscite debbono limitarsi solo ai “grillini” per cui abbiamo optato per le “limitate uscite”. Andando avanti abbiamo però scoperto che se le “limitate uscite” vengono a sapersi in giro potrebbero indurre le truppe dell’indelebile giaguaro a squagliarsi dall’aula facendo venire meno il numero legale; che poi, vista la dimestichezza che hanno con la legalità da quelle parti, farla venir meno anche nei numeri gli verrebbe del tutto naturale.

Dalle “uscite segrete “ alle “convergenze parallele”

Allora abbiamo pensato al governo fondato sulle “uscite segrete” ma ci è sembrato di difficile attuazione visti i moderni mezzi di comunicazione di massa. Impossibile tenere segreti. E poi i “grillini” non ci starebbero a questi giochi da vecchia politica. Seppellite queste soluzioni siamo passati a quelle geometriche. Subito, riandando indietro nel tempo di un buon cinquantennio perché ce lo possiamo permettere purtroppo, ci è apparso utile riesumare per la bisogna la classica soluzione morotea delle “convergenze parallele”: un’insuperata sfida alla razionalità della geometria euclidea che però ebbe un certo successo politico ed aprì la strada al successivo governodel primo centrosinistra. Sul secondo, altrimenti detto “organico”, è meglio stendere un velo pietoso. Viste le reazioni del nostro Giuseppe alias Beppe (che per le masse è il nuovo “addavenì barbone”) siamo stati costretti a scartare anche questa possibilità. Abbiamo cercato di farci venire in mente qualche altra soluzione geometrica partendo dal fatto che, sostanzialmente, le elezioni ci hanno consegnato tre grandi poli più un quarto angoletto. Subito si è affacciata l’ipotesi delle triangolazioni. 

L’ipotesi delle “triangolazioni” escluse quelle oscene berlusconiane

Nel quadro delle possibili triangolazioni – escluse quelle oscene volute da Berlusconi che già sta sbavando sulle numerose new entry femminili nelle due Camere che lui pensa siano camere da letto – il “triangolo scaleno” ci è sembrata la più appropriata avendo i tre lati dissimili tra loro che però è difficile comporre in Senato. Men che meno con il “triangolo rettangolo” perché i quadrati costruiti sui cateti, checché ne dica Pitagora, non andrebbero d’accordo con l’ipotenusa. Similmente non funzionerebbero il “triangolo isoscele” e quello, tanto amato dal Presidente Napolitano, “equilatero”. Ci siamo accorti che seguendo le ipotesi geometriche si finiva per la formazione del nuovo governo nell’immancabile “quadratura del cerchio” assai pericolosa sia per la democrazia che per la nostra salute mentale. Così come le offerte all’incanto di D’Alema (ma perché non si riposa?). Qui ci siamo fermati prima di addentarci nelle altre numerose ipotesi. Lo faremo nei prossimi giorni guardando lo sviluppo degli avvenimenti e tenendo d’occhio gli “amici del giaguaro” che già vediamo all’opera e non per il bene della Patria. Chiudiamo con due buone notizie appena ricevute: un’altra indagine per corruzione sul “giaguaro” che forse ce lo smacchia la Magistratura; l’apprezzamento di Grillo per Napolitano con la “schiena dritta” tenuta in Germania e il grazie del Presidente. Lieve inquietudine di Bersani.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando