I provvedimenti del governo alla prova dei fatti

ROMA – A poche ore dal fatidico consiglio dei ministri in cui si sveleranno ni contenuti dei provvedimenti  tante  volte annunciate  dal premier, siamo ancora ai titoli, a partire dal Jobs  Act fermo ai blocchi di partenza. 

E’ positivo, se mantenuto, l’approccio indicato dal segretario del PD che parte dal tema della crescita del Paese e non da quello delle regole del mercato del lavoro, come chiave di volta per aumentare l’occupazione, così come può risultare particolarmente efficace intervenire sul cuneo fiscale. Un intervento che fu realizzato già al tempo del Governo Prodi. In questi giorni il premier Renzi ha specificato che per realizzare questo obiettivo verranno utilizzati 10 miliardi di euro. Naturalmente diamo per scontato che si tratti di una cifra che verrà stanziata ogni anno e che diventerà strutturale. Il problema principale infatti sarà quello di sapere da dove si reperiscono queste risorse, che non sono da erogare “una tantum” e che dovranno sommarsi a quelle relative alle restituzione dei debiti della pubblica amministrazione, al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e al costo della universalizzazione degli ammortizzatori sociali.

Intervento sull’Irap e diminuzione dell’Irpef

Per quanto riguarda il cuneo fiscale è importante che la diminuzione si muova, contemporaneamente, in due direzioni: la prima, a vantaggio delle imprese e della loro competitività con un intervento sull’Irap; la seconda, con una diminuzione della tassazione sull’Irpef per migliorare il potere d’acquisto delle retribuzioni e, di conseguenza, per aumentare i consumi e favorire la ripresa dell’economia. In questa girandola di miliardi che dovrebbero essere impiegati per stimolare la crescita e risolvere i problemi sociali, non sono comprese le risorse da destinare per un intervento di correzione del sistema pensionistico.

Onorare l’impegno  preso con gli esodati. Flessibilità per le pensioni

Renzi deve onorare l’impegno preso con i cosiddetti esodati, al fine di risolvere definitivamente questo drammatico problema sociale, e porsi l’obiettivo di modernizzare un sistema previdenziale reso troppo rigido e socialmente iniquo dalla “riforma” Fornero. La correzione che suggeriamo è quella di inserire un criterio di flessibilità per consentire ai lavoratori di andare in pensione in un’età compresa tra i 62 e i 70 anni. Il Partito Democratico ha già presentato una proposta di legge sull’argomento insieme a quella per risolvere il tema degli esodati (diventata nel frattempo testo unico della Commissione Lavoro della Camera): vorremmo che il nuovo ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, le esaminasse. Ma torniamo al piano del lavoro: condivido il progetto di un contratto d’inserimento a tempo indeterminato “a tutele crescenti” (anche su questo argomento esiste una proposta di legge del PD già dalla scorsa legislatura), purché al termine della prova al neo assunto vengano riconosciute tutte le tutele, compreso l’articolo18.

La difesa dello Statuto dei lavoratori non è  scelta ideologica

La difesa dello Statuto dei lavoratori non è una scelta ideologica se non per coloro che, nel corso degli anni, hanno affermato che rendere liberi i licenziamenti era la strada maestra per far crescere l’occupazione. I fatti dimostrano l’esatto contrario considerato che il nostro mercato del lavoro è contraddistinto, a mio avviso, da un eccesso di flessibilità e di precarietà che hanno favorito uno spaventoso aumento della insicurezza e della disoccupazione, nonostante deregolazioni e incentivi. Il punto dal quale partire non è dunque una nuova riscrittura delle regole, ma quello della spinta allo sviluppo e al sostengo dei settori strategici dell’economia. Bene dunque una sospensione dell’articolo 18 “a tempo”, come accade già per il contratto a termine: purché finito il periodo di prova della durata massima di tre anni il neo assunto benefici della trasformazione a tempo indeterminato del suo rapporto di lavoro. E aggiungo anche che l’eventuale incentivo fiscale all’azienda va erogato solo se il contratto si stabilizza. Se si vuole parlare di Contratto di Inserimento è necessario, contemporaneamente, provvedere ad un serio disboscamento delle forme di lavoro flessibili esistenti, evitando in qualsiasi modo di dare una riverniciata giovanilistica ad una vecchia (quella sì) conoscenza come il licenziamento “ad nutum” (libero): un improponibile ritorno agli anni cinquanta. Detto questo, il sostegno allo sviluppo attraverso la diminuzione del costo del lavoro stabile, la lotta alla precarietà e la universalizzazione dei diritti a vantaggio delle giovani generazioni, debbono restare la stella polare dell’iniziativa del Pd in questa difficile e perdurante situazione di crisi nella quale, a fronte di una timida ripresa dell’economia, corrisponde una ulteriore decrescita occupazionale.

Aprire un confronto sull’assegno di disoccupazione

Da qui deve aprirsi anche un costruttivo confronto sul tema dell’assegno di disoccupazione universale: é positivo estenderlo anche ai lavoratori precari, ma non può sostituire la cassa integrazione ordinaria e straordinaria che ritengo vada addirittura estesa a tutti i settori che ancora non ne beneficiano attraverso un contributo sostenuto dalle imprese e dai lavoratori, come avviene ad esempio nel settore industriale. Si tratta di uno strumento prezioso di mutualità che non va messo in discussione, anche perché mantiene il rapporto di lavoro nei momenti di crisi. Altra cosa è l’indennità di disoccupazione che riguarda coloro che sono stati licenziati. A Renzi suggeriamo di riscoprire i contenuti della legge delega del Governo Prodi del 2007, che proponeva di unificare la cassa integrazione ordinaria e straordinaria, da un lato, e dall’altro l’indennità di disoccupazione e di mobilità: perché non tutto quello che è stato fatto è da buttare.

Condividi sui social

Articoli correlati