Je suis Charlie. Siamo tutti Charlie oggi

ROMA – L’attacco alla redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, ha colpito tutta l’Europa, mirando al cuore della democrazia. Gli attacchi terroristici nell’anno appena terminato non sono mancati: dall’attentato al museo ebraico di Bruxelles fino al caffè di Sidney, in nome di Allah è facile imbracciare un kalashnikov, soprattutto per dei giovani reduci della guerra in Siria reclutati dagli jihadisti.

Ma questo attentato genera una ferita più profonda. Si mira all’Occidente tutto, al suo complesso di diritti e libertà. L’attacco al giornale che, come ormai è tristemente noto, ha causato 12 morti tra reporters e vignettisti che componevano la redazione, ha mirato dritto al simbolo di una tra le più importanti libertà sancite dalle Costituzioni: quella d’opinione. Ed ecco perché dilaga il panico: questa volta la lotta più che mai assume il volto dello scontro tra fanatismo armato e civiltà e, se si mira al nucleo delle libertà fondamentali, l’intero edificio dello stato democratico inizia a tremare. Perché tutti noi nella libera espressione di un’opinione, godendo di un diritto ormai scontato, diveniamo bersaglio di chi questa libertà non riconosce e, condanna. Sale quindi il livello di allerta. In Italia il Ministro dell’Interno Alfano ha convocato il Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo al Dipartimento di Pubblica Sicurezza, specificando di dover rafforzare la vigilanza nei luoghi cosiddetti sensibili: sedi istituzionali, aereoporti, ma anche le redazioni delle più importanti testate giornalistiche.

“L’attentato di Parigi evidenzia una preparazione militare dei killer, derivata dall’esperienza acquisita nei teatri di guerra dove, molto probabilmente, queste persone sono state sottoposte ad addestramenti specifici.” Spiega il Ministro, ed è per questo che, essendoci concreto rischio che come in Francia anche in Italia diverse persone -foreign fighters- possano essere partite per la Siria e il cui ritorno potrebbe essere propedeutico ad altri attacchi, che si rende necessario varare norme specifiche anti terrorismo, nonché inasprire le pene per chi adotta comportamenti radicali.

Se da un lato, quello istituzionale, la risposta è decisa ma tesa a non creare falsi allarmismi, dall’altro l’opinione pubblica si scaglia in una polemica ormai stantia, che inneggia allo stop dell’immigrazione e del multiculturalismo . Ancora una volta una tragedia viene strumentalizzata a fini politici. Ma, se è vero che il fanatismo religioso non si può combattere con il dialogo, è altrettanto vero che la politica del braccio di ferro servirebbe solo a creare una spirale di violenza. Questa non è una guerra dalla quale difendersi, ma un pericolo da debellare agendo su più fronti: istituzionale e culturale e, soprattutto, una minaccia cui l’intero l’Occidente è esposto e che solo una risposta comune di tutti gli stati Europei potrà fermare.

Flavia Di Lena

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando