Stabilità. Se la legge non cambia dimissioni in massa dei sindaci

Non è cosa di tutti i giorni vedere più di cinquecento sindaci, con tanto di fascia tricolor sflilare in corteo per le vie di Milano.

Così come  è un fatto eccezionale che i sindaci incontrando il ministro per i rapporti con il Parlamento, Giarda, faccia a faccia alla prefettura di Milano gli fanno sapere a  lui e la governo che i sindaci sono pronti a dare le dimissionin massa se neon verrà cambiata la legge di stabilità in discussione proprio in questi giorni. Al ministro Giarda una delegazione dell’Associazione dei Comuni ha fatto presente che  sono a rischio servizi essenziali per i cittadini e che occorre scrivere un nuovo patto per la crescita.  “Il ministro ha compreso la gravità della situazione – ha detto il presidente Anci, Graziano Delrio – ma non era autorizzato a dare risposte”. “A questo punto – ha continuato il sindaco di Reggio Emilia – attendiamo che il messaggio sia trasferito a Monti poi o arriveranno le risposte o si troveranno con un pezzo della Repubblica che non riesce a svolgere le sue funzioni e andranno a governare le comunità locali con i prefetti”. I sindaci incontreranno anche i segretari di partito: prima quello della Lega Roberto Maroni, domani quelli del Pdl Angelino Alfano e del Pd Pier Luigi Bersani .

“Liberiamo i Comuni dal patto di stupidità” era scritto sullo striscione che ha  aperto il corteo dei sindaci, di centrosinistra e di centro destra, da quello di Milano Giuliano Pisapia, a quello di Roma Gianni Alemanno, a quello di Torino, Piero Fassino, a quello di Venezia Giorgio Orsoni.  Con la fascia tricolore sono partiti da piazza S.Maria delle Grazie per arrivare in piazza della Scala. Alla manifestazione èera presente anche il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, del Movimento 5 Stelle. Prima della partenza ha portato un saluto anche il candidato presidente della Lombardia Umberto Ambrosoli. ‘Il territorio non e’ un costo ma una risorsa’, ‘I sindaci lombardi vogliono garantire opere pubbliche e servizi’, sono alcuni degli striscioni che portano. ‘Salviamo i Comuni, salviamo l’Italia, recita lo striscione portato da alcuni sindaci donne.

Ora spetta alle forze politiche, ai gruppi parlamentari, ai governo dare risposte concrete alle richieste che vengono avanzate. Alla Camera c’è stato un doppio voto di fiducia alla legge di stabilità. In aula, ci sì sono stati in occasione del primo voto 426, mentre nel secondo sono saliti a 433. A votare contro – oltre ai deputati di Lega e Idv – quelli delle minoranze linguistiche e di Noi Sud. Ad essi si aggiungono Beppe Giulietti (Misto) e Giancarlo Lehner (Pt).Per quanto riguarda il Pdl sono stati ben 71 deputati a non rinnovare la fiducia al governo. Tra questi anche i candidati alle primarie Giorgia Meloni e Guido Crosetto. Nel partito di Angelino Alfano (che invece ha votato ‘sì’) i ‘no’ sono stati 14, gli astenuti 19, 5 i deputati in missione, 33 i non partecipanti al voto.Gli ordini del giorno,  saranno votati domani mattina.


Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando