L’informazione e gli ultimi fuochi renziani

“Sarà una bella festa”, ripete  Bersani alle domande dei giornalisti.  Una festa della democrazia e della partecipazione.  I giornalisti vogliono sapere quanti saranno a votare per le primarie della coalizione del centrosinistra. Due, tre, quattro milioni? Il segretario del Pd non usa la sfera di cristallo, si limita a rispondere che  domenica quando si apriranno i seggi saranno già  in novecentomila  ad essersi registrati, il segno che c’è grande attenzione, grande attesa.

Ma ai giornalisti, sappiamo bene che generalizzare è sempre pericoloso, interessa non la partecipazione, un segnale di recupero di credibilità, di fiducia   da parte dei cittadini, cosa che fa bene alla buona politica. No, interessa fare astrusi calcoli.  Se l’asticella dei votanti  segnerà due milioni o poco più vince Bersani, se li supera ci sarà un testa a testa, se si va oltre tre milioni, Renzi ha molte possibilità. A quattro milioni vince di sicuro.  La sensazione che si vuol dare è che il voto a Bersani viene dalle burocrazie di partito.  Dicono alcuni giornalisti: “Bersani è il segretario, quindi lui ha il potere, per questo vince. Ma se vota la ‘società civile’, che non si capisce cosa sia, Renzi ha molte possibilità”. Traducendo, “società civile“ significa coloro che non voteranno mai per il Pd, i partiti della coalizione del centrosinistra. Insomma, per usare il gergo renziano, tentano di “rottamare” il centrosinistra, inquinando il voto. Di conseguenza  l’informazione, dalla carta stampata alle tv e alle radio,  accende gli ultimi fuochi. Renzi circola da una trasmissione all’altra, lo vedi su una rete, leggi una sua intervista on line, poi su carta,  ma già si guarda al dopo. Anche questo è un modo per esprimere “simpatia” per  l’avversario di Bersani. E  il sindaco di Firenze  offre su un piatto d’argento quale  nuovo materiale di propaganda dichiarando che se vince lui manda a casa tutto il gruppo dirigente. Ma se perde  nessuno ci tocchi, ci asfalti. Insomma fa capire che  i burocrati del Pd sarebbero pronti a fargliela pagar cara.  Ci fosse qualcuno,nelle numerose interviste, che gli fa presente una semplice verità: che si tratta di elezioni per scegliere il candidato del centrosinistra che non hanno niente a che vedere con il Congresso del Pd, unica  sede in cui si discutono gli assetti del partito. No, si insiste con Bersani, gli si  domanda ma se Renzi perde  gliela  fate  pagare, lo emarginate. ll segretario del Pd ha tanta pazienza, non si stanca di rispondere: “Continuerà a fare il sindaco, lo dice lui stesso e io ci credo”. Non basta. Dentro il Partito come vi organizzerete visto che  avrete a che fare con una minoranza agguerrita? Il segretario richiama ancora il Congresso. Siamo un partito pluralista, ci sono aree diverse, sensibilità diverse, ci sono maggioranze e minoranze, c’è spazio per tutti all’interno delle scelte politiche che il congresso farà. Ribatte la casta dell’informazione, ma il congresso sarà dopo le elezioni, nel frattempo cosa succederà? Non  sappiamo che dire. Siamo basiti. Si tratta di un giornalismo fatto da sprovveduti o da gente  cui i fatti, ciò che accade non interessano. Devono solo trovare  le parole per il titolo forte, quello che loro pensano affascini le folle. Per poi il giorno dopo scrivere che la politica è sempre più lontana dalla gente.  Per  il giornalismo al tempo di Renzi pensare che sia un congresso  a  definire politiche e gruppi dirigenti di un partito, eletti con primarie a partire dal segretario, è fuori dalla loro capacità di intendere e di volere.

Alessandro Cardulli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando