Malattie Rare, difficoltà ad ottenere i farmaci di fascia C? I malati vadano in Day Hospital

Questa una delle risposte date dal sottosegretario Roccella il 16 giugno scorso al Senato

ROMA – Come possono i malati rari sostenere la spesa, spesso continua e onerosa, per l’acquisto di farmaci di fascia C che alcune regioni, soprattutto quelle sottoposte ai piani di rientro, cominciano a non concedere più gratuitamente? Lo domandava nella sua interrogazione la Senatrice Dorina Bianchi (UDC-SVP-Aut), portando l’esempio delle persone affette da neuropatia ottica di Leber, che trovano giovamento in un farmaco, appunto di fascia C, riconosciuto dall’Ema come efficace per la malattia. Le persone affette da questa malattia possono consumarne anche una scatola ogni 2 giorni per un costo, ciascuna, di 40 euro. E se, come è possibile per la trasmissione della malattia, ci sono più malati in famiglia, il costo lievita e può arrivare a 1000 euro al mese ed oltre. Su questo la risposta del sottosegretario Eugenia Roccello, arrivata il 16 giugno scorso, è stata certamente competente, dal punto di vista strettamente giuridico, ma non certo soddisfacente. In sostanza, ha detto che, chi si trova in questa situazione, può farsi dare queste terapie in regime di Day Hospital.

 

‘In base alle legge 94/1998 – ha detto l’On. Roccella – il trattamento con specialità medicinali registrate per altre indicazioni terapeutiche, in una strutta pubblica o privata accreditata su paziente ricoverato, anche in Day Hospital, è comunque a carico del SSN, essendo la tariffa di ricovero comprensiva anche del trattamento farmacologica praticato”.  Al senatore Stefano Pedica (IDV) questa parte della risposta non è piaciuta molto. “Queste persone possono curarsi così – ha riposto il senatore dell’IDV – ma ci sono persone che per ragioni economiche non possono recarsi in ospedali che distano anche 50 km da casa”. Senza contare, poi, le difficoltà logistiche per chi debba eseguire con frequenza queste terapie e per chi, come i bambini o i malati più gravi, non può mettersi in viaggio da solo: tutte cose che, oltre tutto, si traducono in costi, ad esempio in assenze dal lavoro di genitori ed altri familiari.     

Più in generale, parlando di accesso ai farmaci e costi da sostenere, il sottosegretario ha anche voluto ricordare che “per i pazienti affetti da malattie rare, sulla base del decreto 279/2001, è prevista l’esenzione dal pagamento della quota fissa per le prestazioni farmaceutiche e specialistiche”. Anche qui la risposta è quanto meno incompleta: è infatti noto come solo un piccola parte delle patologie note e riconosciute come rare è inclusa nella lista di quelle esenti, mai aggiornsata dal 2001, e che i malati delle altre patologie non godono di un eguale diritto. La loro condizione viene spesso determinata dalle decisioni autonome delle Regioni, influenzate in questo dai problemi di spesa, e talvolta dal modo di agire delle singole Asl.
È stato il senatore Daniele Bosone (Pd), uno dei firmatari dell’ interrogazione a cui il sottosegretario ha dovuto rispondere  – a voler sottolineare queste disparità, le stesse che le associazioni dei malati denunciano da lungo tempo: “Non è così vero – ha infatti detto – che tutti i malati rari hanno il rimborso gratuito: dipende molto dalle Regioni, sottoposte anche ai piani di rientro. Non tutte le Asl e non tutte le regioni si comportano allo stesso modo: non tutti i malati rari sono trattati allo stesso modo”.

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando