Immunodeficienze Primitive, dal 22 al 29 aprile la Settimana Mondiale

Esami, diagnosi e Trattamento per queste patologie: una battaglia da combattere tutti insieme

BRESCIA  – Dal 22 al 29 Aprile 2013 ricorre la Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive – IDP (World PI Week) – un’iniziativa organizzata in tutto il mondo dalle Associazioni dei pazienti con IDP. Questa è la terza edizione di questo appuntamento che, nel corso degli anni, è cresciuto di importanza. Una migliore conoscenza di queste patologie e quindi un riconoscimento maggiore sono gli obiettivi sui quali ci si è focalizzati affinché le Immunodeficienze Primitive vengano riconosciute come una fascia di malattie gravi.
Durante tutto l’arco della Settimana, con apice il 29 Aprile – data in cui ricorre la Giornata Mondiale delle Immunodeficienze – la comunità delle Associazioni dei pazienti invierà alle Autorità sanitarie e ai rappresentanti della comunità scientifica un messaggio comune: “Esami, Diagnosi e Trattamento” per queste patologie ancora non sufficientemente riconosciute.

Cosa sono le Immunodeficienze Primitive (IDP)? Si tratta di un gruppo di patologie che colpiscono fin dalla nascita persone con un sistema immunitario assente o carente nella sua funzionalità. Esistono più di 200 forme di IDP, classificabili in un’ampia gamma di gravità. Una comune infezione può essere il sintomo di una IDP. Spesso il medico è portato a trattare questa manifestazione, senza indagare quale sia la vera causa; ciò provoca la recidività della malattia, porta il paziente ad una condizione di vulnerabilità e di possibile danno per gli organi vitali, di disabilità psicologica e, in  alcuni casi, può condurre anche alla morte.

Fortunatamente, con adeguate cure mediche, molti pazienti possono avere una buona qualità di vita. Tuttavia il livello di conoscenza di queste malattie nella classe medica è ancora basso. Nel mondo, in termini di accesso alla diagnosi precoce e trattamenti ottimali esistono ancora oggi ampie disuguaglianze. Infatti, come evidenziato in un recente studio: “su circa 6 milioni di persone nel mondo affette da Immunodeficienze Primitive, sono solo tra i 27mila e i 60 mila i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi (dati provenienti dai registri del network della Jeffrey Modell Foundation). La conoscenza della patologia è quindi fondamentale nel migliorare anche le politiche di sanità pubblica su queste importanti patologie.

“La malattia ha un impatto non solo sulla vita della persona affetta da questa patologia, ma sull’intero contesto familiare, con ripercussioni anche da un punto di vista socio-economico.” – afferma Alberto Barberis, Presidente di AIP – “Una diagnosi precoce consente di avere accesso a trattamenti salvavita e, in molto casi, di poter condurre la propria vita in modo quasi normale e con maggiore serenità. Oggi, molti pazienti affetti da Immunodeficienze Primitive non hanno un accesso appropriato ai trattamenti. Per poter risolvere questa mancanza, lancio un appello: quest’anno unitevi a noi per accrescere a livello mondiale questa consapevolezza e per aiutarci a diffondere il nostro messaggio «Esami. Diagnosi. Cura!».”

I moltissimi eventi organizzati in tutto il mondo in occasione della Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive rappresentano un momento unico per le Associazioni dei pazienti per unirsi in questa battaglia comune ai fini di un maggiore riconoscimento, di una diagnosi precoce e di un trattamento adeguato per la cura di queste malattie.

Per maggiori informazioni sulla Settimana Mondiale delle PI: www.worldpiweek.org

Ilaria Ciancaleoni Bartoli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando