Incontro Fiom studenti. Formazione e lavoro, alternativa alle linee di Renzi

BOLOGNA – Oggi si terrà a Bologna una giornata di approfondimento e discussione organizzata dalla FIOM CGIL di Bologna per parlare del progetto DESI(Dual Education Sistem Italy) presso gli stabilimenti della Lamborghini e della Ducati.

L’Unione degli Studenti e la Rete della Conoscenza prenderanno parte all’iniziativa. Qui l’articolo con le informazioni della giornata.

“Il progetto sperimentale DESI traccia una via alternativa di rapporto tra formazione e lavoro, completamente differente da quello del Governo e dall’idea che ha il Ministro Poletti che con il Jobs Act dequalifica ulteriormente l’apprendistato, senza interrogarsi invece sulla necessità di innalzare l’obbligo scolastico e riformare i cicli scolastici col fine di cancellare la canalizzazione precoce” – dichiara Danilo Lampis, coordinatore Nazionale dell’Unione degli Studenti -“DESI viene finanziato dalla fondazione dei lavoratori dell’azienda che vogliono dare una nuova opportunità ai giovani del territorio che dopo la qualifica triennale presso gli IeFP sono entrati in dispersione. Questi giovani hanno poi la possibilità di iscriversi anche all’università, diversamente sia dal modello italiano di apprendistato, sia dal tanto osannato modello tedesco. E’ assurdo che un tale percorso formativo non sia preso come modello di riferimento dal Governo, delegandone l’attuazione ai fondi dei lavoratori dell’impresa.”

“Il contrasto alla dispersione inizia dal diritto allo studio, ma riteniamo utile che si affianchino percorsi formativi come DESI” – continua Lampis – “Il Governo millanta delle risposte sulla dispersione, ma non è in grado di darle. Se realmente si desse una risposta incisiva e non di facciata l’abbattimento della dispersione scolastica potrebbe portare addirittura ad un innalzamento del pil dall’1,4 al 6%, come evidenziato dalla ricerca Lost. Occorrerebbero cospicui investimenti statali volti a riqualificare la formazione professionale.  Mentre il nostro Paese insegue la competizione al ribasso sui diritti, in alcuni contesti, come quello della Laborghini e della Ducati, le lotte dei lavoratori impongono alle imprese di investire sull’innovazione e la ricerca. Questi sono gli  esempi da seguire: il Governo invece insegue il modello Marchionne!”

“L’accordo tra sindacati e azienda dá una lezione in termini di investimenti veri sulla formazione. Garantire l’apprendimento “in situazione”, esterno alla catena di montaggio, coadiuvato da una valida formazione sulla sicurezza e sui diritti nel lavoro, sono delle precise scelte che vanno in controtendenza all’idea sbagliata di asservimento dei giovani ad imprese che richiedono soltanto manodopora a basso costo, dequalificata e precaria” – conclude Riccardo Laterza, portavoce nazionale della Rete della Conoscenza – “Tale percorso applica in qualche misura le direttive sul life long learning e sull’innalzamento dei livelli di conoscenza richiesti a livello europeo. Sono necessarie delle scelte radicali, in controtendenza rispetto a quelle fatte col Jobs Act e con La Buona Scuola: siamo stanchi della precarietà e dei lavori sottopagati o gratuiti. Vogliamo investimenti sull’istruzione e strategie nazionali per abbattere l’abbandono, funzionali al reinserimento dei NEET e dei disoccupati all’interno dei canali formativi o in filiere produttive che valorizzino il lavoro.”

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando