Ambiente. Lago di Bracciano: l’Acea ricomincia a succhiare acqua

Le notizie sono due: l’Acea riprende i prelievi dell’acqua dal lago di Bracciano e il comitato di tutela diffida tutte le autorità coinvolte nella vicenda. L’odissea continua.

Appena apprese le intenzioni della società concessionaria, tempestivamente il Comitato di tutela del lago di Bracciano ha inviato una diffida all’Acea Ato 2 e a tutte le autorità interessate perché intervengano per impedire che la società concessionaria del Comune di Roma riprenda i prelievi di acqua dal lago di Bracciano, in violazione delle norme stabilite nel relativo contratto di concessione stipulato con i tre comuni rivieraschi, Bracciano, Anguillara e Trevignano. La diffida si basa sul fatto che il livello dell’acqua del lago è attualmente sotto il minimo stabilito e che ogni ulteriore prelievo è da considerarsi fuori legge. 

La diffida è stata inviata alla Regione Lazio, ai comuni di Roma, Bracciano, Anguillara e Trevignano, a tutti gli organi interessati alla vicenda, anche al Tribunale di Civitavecchia, competente per territorio, che il prossimo 27 aprile giudicherà i vertici di Acea Ato 2 per disastro ambientale, in ordine alla vicenda degli abnormi i prelievi d’acqua che hanno portato negli ultimi anni ad una riduzione di quasi due metri del livello del lago, prima che l’opinione pubblica fosse sensibilizzata e la Regione Lazio intervenisse con un  perentorio divieto.

L’allarme oggi lanciato dal comitato di difesa del lago di Bracciano con la diffida contro Acea nasce dalla notizia data dal sito web del lago di Bracciano e Martignano, secondo la quale Acea intende riavviare l’impianto di cui dispone per prelevare l’acqua e immetterla nell’acquedotto che serve la zona di Roma Nord per dare inizio ad “una campagna di analisi dei parametri di potabilità dell’acqua”. Tale campagna, “che prenderà il via lunedì 22 febbraio e che durerà fino al 31 marzo, comporterà il prelievo di un milione e mezzo di metri cubi d’acqua con un’incidenza stimata sul livello del lago di circa 3 centimetri”. 

Secondo il comitato di tutela del lago, questa iniziativa è da scongiurare perché comporta una ripresa dei prelievi d’acqua da un lago che tuttora fa registrare unlivello di 161,90 metri sul livello del mare, interiore a quanto stabilito nel contratto di concessione.  Nella diffida a prelevare altra acqua dal lago, il Comitato di tutela chiede che l’Acea provveda a mettere in funzione il flussometro che blocca automaticamente la captazione dell’acqua quando il livello scende al disotto del minimo stabilito. E’ quanto stabilisce il contratto di concessione, ma il meccanismo non è mai stato adottato. 

Il livello del lago di Bracciano è tuttora in diminuzione. Un inverno poco piovoso non ha consentito l’auspicato ripristino dell’acqua perduta anche per un’estate particolarmente calda. La ripresa dei prelievi minacciata dall’Acea sarebbe l’ennesima pugnalata ad una realtà ambientale delicatissima e che meriterebbe ben altre attenzioni. 

Sandro Marucci

Sandro Marucci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando