A San Sepolcro il rinascimentale Palazzo Bourbon del Monte ospita l’Aboca Museum

L’originale Museo delle Erbe attraverso il percorso “Erbe e salute nei secoli” permette di conoscere l’utilizzo delle piante medicinali nel tempo e le proprietà terapeutiche

Una ricchissima collezione di erbari, libri di botanica farmaceutica, mortai, ceramiche e vetrerie unita alla fedele ricostruzione dei laboratori antichi permette al visitatore un’immersione totale in questa antichissima scienza.

Superato l’ingresso una scalinata, alle cui pareti sono appese tavole botaniche, porta al primo piano del palazzo: già dal pianerottolo l’istinto è quello di chiudere gli occhi e lasciar agire solamente l’olfatto, tanto è intenso e pieno di antiche reminiscenze il profumo che proviene da decine di sacchi, ciotole, vasi ciascuno pieno di erbe officinali secche.

Il Museo, didascalico ma con molti tocchi di modernità, inizia nel Salone dei Mortai: è lo strumento più antico e indispensabile dello speziale e ve ne sono esposti decine.

Al centro del salone delle vetrinette illuminano, al passaggio del visitatore, erbari antichi splendidamente illustrati. La Sala delle Bilance ospita una ricca collezione di questo strumento indispensabile per il dosaggio delle preparazioni a base di erbe.

Nella Stanza della Storia pannelli e illustrazioni raccontano e spiegano la storia dell’erboristeria nei secoli. Si passa alla Sala delle Ceramiche e ritorna alla mente il ricordo delle antiche farmacie con i loro splendidi vasi di ceramica o maiolica riccamente decorati: le vetrine ne ospitano decine uno più bello dell’altro. Nella Stanza dei Vetri si possono ammirare storte, fiale, ampolle e boccette di ogni forma dimensione ed epoca. Una vetrina ospita una rara collezione di “farmacie da viaggio” in legno che venivano usate per trasportare pozioni e medicamenti. L’ingresso nella Stanza delle Ebe forse la più suggestiva di tutte invita nuovamente a chiudere gli occhi lasciando che l’olfatto faccia il suo lavoro. Qui è stato riprodotto un antico magazzino del ‘500 il cui soffitto è nascosto da decine di mazzi di erbe medicinali appesi per seccare protetti dalla luce diretta del sole; sui tavoli e a terra contenitori in legno e ceste intrecciate contengono semi e foglie secche. Sul muro di un corridoio è appeso un pannello con l’”Elenco di alcuni Santi da invocarsi come speciali avvocati nell’infermità della vita”. La Bottega dello Speziale aiuta a comprendere come si preparavano i medicamenti: ampolle, alambicchi, serpentine e tantissimi barattoli etichettati, la Cella dei Veleni dove sono tenuti sottochiave – come già nei tempi antichi prescrivevano le leggi – i medicamenti più velenosi e tossici, belladonna, cicuta, giusquiamo, vipere. Il Laboratorio fitochimico spiega il passaggio dalle pozioni ai prodotti più complessi come pillole, sciroppi, unguenti, pomate e tinture. La visita del primo piano si conclude attraversando un’autentica Farmacia dell’800, realizzata completamente in legno con le vetrine piene di vasi vetri boccette e boccali. 

Il piano terra ospita Aboca experience, percorso che, attraverso una serie di installazioni davvero ben fatte e completamente interattive permette di conoscere gli sviluppi della cura dell’uomo e l’innovazione scientifica promossa da Aboca, azienda che da oltre 40 anni si occupa di cura della salute utilizzando esclusivamente prodotti 100% naturali. Questa parte è particolarmente apprezzata dai bambini. Concludono il percorso lo shop e il bookshop

Aboca Museum, Via Niccolo’ Aggiunti, 75, Sansepolcro (Arezzo)

Telefono: 0575 733589

Orario 9:00-13:00 / 15:00-18:00

Chiuso il lunedi

Paola Scarsi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando