Figliopadre.com. Un operazione culturale coraggiosa di Cristiano Camera

Nel blog del giornalista romano avviato un percorso di riflessione del ruolo del padre e di riscoperta dei valori profondi, quasi ancestrali che governano la paternità

ROMA – A volte nella rete non c’è solo Facebook  o Twitter a dominare la scena (e meno male!). A volte nella rete non ci sono solo le chat o i siti dove fare acquisiti o informarsi sull’ultimo gossip (di meglio in meglio!). A volte nella rete si trova  qualcosa di cui valga la pena parlare e dare risalto. E non solo perché si tratta di un’iniziativa di spessore, ma anche perché tocca un tema importante: il rapporto padre-figlio. In una società, come quella italiana, logorata dal materialismo più aggressivo e dalla mancanza di punti riferimenti culturali e istituzionali, in un momento storico in cui, tra i tanti mali che affliggono l’umanità, si è sviluppata un’assurda guerra tra i sessi, alimentata anche dalla distorsione dei mass media, fa piacere trovare l’impegno concreto e culturalmente rilevante del giornalista romano dell’agenzia d’informazione Adn Kronos Cristiano Camera, che nel suo blog, appunti di viaggio, nato dal precedente progetto, ha avviato un percorso di riflessione sul ruolo bistrattato del padre e di riscoperta dei valori profondi, quasi ancestrali che governano la paternità e che la rendono strumento insostituibile sotto il profilo di crescita e sviluppo del bambino all’interno dell’ambito familiare.

Contro una visione consumistica della dimensione umana che ci vuole tutti parcellizzati in mille rituali e schemi mentali che portano all’inevitabile frantumarsi dei rapporti e della famiglia (tutelata purtroppo solo a parole dallo Stato italiano), Cristiano Camera si avventura con coraggio su di un percorso complesso e proficuo, proponendo al lettore una visione attiva e partecipativa del padre alla crescita del figlio. Viene così documentato il suo rapporto e il suo vissuto con il figlio  attraverso scritti, riflessioni, appunti che sono una sorta di diario intimo da affidare al vasto mare della rete affinché tutti coloro che abbiano una sensibilità per certe tematiche possano usufruirne e integrare il contenuto con interventi e successivi commenti.

Come afferma lo stesso Camera nell’incipit del suo blog, “dovremmo tutti cambiare prospettiva: dovremmo provare a farlo, soprattutto in presenza di un bambino appena nato. Così, ho provato a mettermi nei suoi panni, per la verità un po’ stretti. Ma, fra tutte, è quella mentale la dimensione meno elastica, quella che più di qualsiasi altra siamo costretti ogni giorno ad affrontare”. Si tratta dunque di un’operazione non solo culturale, ma di “forma mentis” che costringe il lettore ad abbandonare i suoi pregiudizi per affrontare un viaggio tutto in costruzione alla scoperta della figura paterna, di quell’inteso, profondo rapporto padre–figlio, che certa psicologia e certa giurisprudenza ha dimenticato, concentrandosi solo sul legame materno in maniera del tutto parziale e forzata. Il padre ha un ruolo centrale, se non addirittura unico, nell’evoluzione del bambino e non considerare questo aspetto, metterlo in secondo ordine, perché oggi è di moda una versione “femminino-centrica” della vita e dei rapporti evolutivi è un grave errore. Cristiano Camera ce lo ricorda in questo blog che ha già al suo attivo migliaia di contatti e si spera possa crescere e svilupparsi sempre di più. Proprio come suo figlio.

Alessandro Spadoni

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando