Università. Bocciata sanatoria IVA per gli studenti

A rischio mense, alloggi e borse studio

Questa settimana sarebbero dovuti essere discussi presso la Commissione Bilancio della Camera gli emendamenti al PDL 4444, cosiddetto “Manovrina”, in particolar modo due emendamenti necessari per normare il regime IVA degli Enti del Diritto allo Studio Universitario e per inserire una sanatoria riguardante la restituzione delle detrazioni svolte dagli Enti prima dell’entrata in vigore della suddetta legge, richiesta dall’Agenzia delle Entrate attraverso salatissime multe. I due emendamenti (2.06 e 2.04) erano stati giudicati ammissibili la settimana scorsa, ma accantonati questo Lunedì in attesa di ulteriori approfondimenti da parte del Governo.

Nella serata di Venerdì 26 Maggio giungono notizie dalla Commissione parlamentare: il Governo ha deciso di dare parere negativo agli emendamenti a causa dell’impossibilità di avere la copertura economica, la ragioneria di Stato ha infatti calcolato che questa manovra avrebbe implicato una spesa di circa 28 milioni di euro. Questi emendamenti erano necessari per mettere fine alla lotta fra enti pubblici scatenatasi negli scorsi mesi e quindi salvare gli Enti per il Diritto allo Studio dal fallimento, il parere negativo del Governo agli emendamenti comporta un attacco diretto alle studentesse e agli studenti!  L’Agenzia delle Entrate, infatti, attraverso dei controlli a campione, partiti da Pavia e proseguiti in Toscana e Friuli Venezia Giulia, basandosi su un’interpretazione univoca dell’art. 10 del DPR 633/72  e supponendo un “collegamento funzionale” cioè strettamente dipendente tra Università e le Aziende, ha cercato di imporre l’esenzione dall’IVA per tutti i servizi offerti da queste ultime, imposizione che comporta di per sé tagli ai bilanci data la mancata entrata delle detrazioni, chiedendo inoltre il rimborso delle detrazioni degli scorsi anni e obbligando ad una sanzione che raddoppiava il rimborso stesso. Le Aziende da parte loro hanno aperto contenziosi e fatto ricorsi, per ora con esito negativo.

Non è accettabile che una questione politica e sociale che tocca in maniera così diretta gli studenti venga trattata come una mera questione economica. E’ necessaria una presa di responsabilità: l’azione del Governo comporterà buchi di bilancio di milioni di euro per tante Aziende ed Enti per il Diritto allo Studio e conseguenti tagli che graveranno sugli studenti! Si vedranno chiudere mense, residenze e ridotte le borse di studio.

Questo è evidente da quello che sta già avvenendo nelle regioni dove sono stati fatti gli accertamenti, in Toscana si è rimandata la votazione del Bilancio consuntivo 2016 per il rischio di chiusura in rosso e si sta già discutendo negli organi preposti di tagli al bilancio per il prossimo anno accademico.

Come studentesse e studenti siamo pronti a mobilitarci da nord a sud del Paese, esigiamo risposte immediate! E’ inaccettabile che gli effetti di questa lotta intestina fra enti pubblici vengano pagati sulla pelle degli studenti!.

Andrea Torti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando